Sagra del maiale in taccula e Santa Maria Cracaxia a Mogoro: scopri il programma dal 23 al 26 agosto 2024!

Chiesa e simulacro di Santa Maria Cracaxia a Mogoro, in Sardegna

Sagra del maiale in taccula a Mogoro: torna anche quest’anno sul nostro blog la festa campestre in onore di Santa Maria Cracaxia a Mogoro, che si svolge dal 23 al 26 agosto 2024 presso l’omonima chiesetta campestre in località “Cracaxia” (siamo in provincia di Oristano). Si tratta di una festa molto sentita, che si distingue per il folto programma: Cattivik e Sandro Murru al venerdì, le Dress in Black al sabato, la “Sagra del maiale in taccula” alla domenica e musica e artisti di strada al lunedì.

Se vi state chiedendo cosa sia il “Maiale in taccula”, si tratta del maialetto da latte cotto però non arrosto, ma in pentola con il mirto, che viene poi servito in un vassoio di sughero e accompagnato da un buon bicchiere di vino tipico ed un grappolo della gustosa uva da tavola di produzione locale. Trovate la ricetta del maiale in taccula sul sito della pro loco di Mogoro.

L’appuntamento con 19ma edizione della “Sagra del maiale in taccula, dei vini di Mogoro e della frutta mogorese” è quindi per domenica prossima , 25 agosto 2024, in località Cracaxia (vedi cartina a fine articolo), a partire dalle ore 19:00.

Programma Festa Santa Maria Cracaxia, Mogoro:

Dal 23 al 26 agosto 2024:

Festa campestre di Santa Maria Cracaxia, programma e date 2024
Programma e date della Sagra di Santa Maria Cracaxia a Mogoro

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, costi ed eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo ai canali social degli organizzatori: Pò Moguru e Cracaxia OdV.

Come arrivare a Cracaxia, Mogoro:

La chiesetta campestre di Santa Maria Cracaxia, si trova lungo la SS131, all’altezza della cantina sociale, ma dalla parte opposta della statale rispetto al paese di Mogoro, lungo la strada complanare ovest. Zooma sulla cartina per capire meglio. Prestate particolare attenzione agli autovelox sulla SS131.

Copyright: programma e foto dalle pagine social del comitato organizzatore, già linkato nel corso dell’articolo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: