Sagra de Su Curruscioni 2024 a Barbusi, programma e info utili: nel cuore del Sulcis, a Barbusi, una caratteristica frazione di Carbonia, nella serata di venerdì 23 agosto 2024, si terrà la tanto attesa Sagra de Su Curruscioni. Questo evento, giunto alla sua trentesima edizione, celebra uno dei piatti più amati della tradizione sarda: Su Curruscioni, il raviolo tipico che rappresenta la genuinità e la ricchezza della cucina locale.
La Sagra de Su Curruscioni è l’occasione perfetta per assaporare il meglio della cucina sarda. A partire dalle ore 20:30, nella piazza principale di Barbusi, verrà distribuita la specialità della sagra: Su Curruscioni. Questo delizioso raviolo, preparato con ingredienti freschi e locali, è offerto al pubblico al prezzo di 10 € a porzione. Ogni assaggio di Su Curruscioni rappresenta un viaggio nei sapori autentici del Sulcis, un’esperienza culinaria che non puoi perdere se ami la buona cucina e le tradizioni.
Oltre alla degustazione di Su Curruscioni, la sagra offre un programma di intrattenimento che renderà la tua serata indimenticabile. Dopo cena, il duo comico Cossu & Zara salirà sul palco per offrire uno spettacolo che promette risate e divertimento per grandi e piccini. L’atmosfera festosa della Sagra de Su Curruscioni fa di questo evento un appuntamento ideale per famiglie, amici e tutti coloro che desiderano vivere una serata all’insegna della tradizione e dell’allegria.
Per partecipare alla Sagra de Su Curruscioni, ti consigliamo di arrivare in anticipo per assicurarti un posto in prima fila per la degustazione e gli spettacoli. Barbusi è facilmente raggiungibile da Carbonia e dalle altre località del Sulcis, e offre parcheggi nelle vicinanze della piazza principale. Non dimenticare di portare con te la voglia di divertirti e di scoprire i sapori autentici della Sardegna.
Non perdere l’occasione di vivere una serata di gusto e tradizione nel cuore del Sulcis. Segui l’evento sui social per aggiornamenti e ulteriori dettagli!
La partecipazione alla sagra è gratuita, ma il costo della degustazione dei ravioli è di 10 € a porzione.
La Sagra de Su Curruscioni si svolge nella piazza principale di Barbusi, una frazione di Carbonia, nel Sulcis, Sardegna.
Il piatto principale della sagra è Su Curruscioni, il raviolo tradizionale locale.
No, non è necessario prenotare. Tuttavia, si consiglia di arrivare in anticipo per assicurarsi un posto e per evitare lunghe attese.
Sì, dopo la degustazione dei ravioli, è previsto uno spettacolo comico del duo Cossu & Zara che intratterrà il pubblico con risate e divertimento.
Assolutamente sì! La Sagra de Su Curruscioni è un evento familiare, adatto a tutte le età, con cibo tradizionale e spettacoli che intrattengono sia adulti che bambini.
Barbusi è facilmente raggiungibile in auto sia da Carbonia, che da Caliari o Iglesias, seguendo le indicazioni stradali per la frazione (vedi cartina a fine articolo). Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze della piazza.
La prossima edizione della sagra si svolgerà venerdì 23 agosto 2024, a partire dalle ore 20:30.
Si consiglia di portare con sé contanti per acquistare il cibo, una giacca leggera per la sera (a seconda del meteo) e la voglia di divertirsi e gustare la tradizione sarda!
Questa è la pagina Facebook dell’evento per maggiori dettagli o eventuali comunicazioni da parte degli organizzatori.
Arrivare a Barbusi è molto facile, visto che si trova ai lati della strada provinciale 2 che collega Carbonia a Villamassargia (percorso prediletto per chi arriva a Carbonia da Cagliari, la strada è pericolosa e teatro di gravi e ricorrenti incidenti, perciò andate piano e non distraetevi alla guida).
Se ti è piaciuto questo articolo, scopri altri eventi gastronomici nel Sulcis e in tutta la Sardegna visitando la nostra sezione Eventi in Sardegna.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 16 Agosto 2024 11:55
Nella dichiarazione dei redditi anche le fatture rilasciate da estetisti e parrucchieri si possono scaricare.…
Ti sei mai chiesto che fine abbia fatto Spyros, il primo vincitore di MasterChef Italia?…
Attenzione a questa truffa che sta prosciugando il conto di migliaia d'italiani. Il rischio è…
Sardegna, importanti novità per quanto riguarda il mondo del fotovoltaico: la regione è al primo…
L'aceto può essere un alleato nella pulizia della casa ma bisogna utilizzarlo con grande attenzione.…
Carbonia, orribile gesto nei confronti di Beatrice Arru: devastato il memoriale della giovane ragazza venuta…