Sagre ed eventi in Sardegna

Eventi Estate 2024 in Alta Gallura: ecco il calendario completo di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2024!

Condividi

Eventi Estate 2024 in Alta Gallura: è stato pubblicato qualche giorno fa il cartellone degli eventi dell’estate 2024 in Alta Gallura. Musica, tradizioni, sagre, feste patronali nei paesi di Aggius, Bortigiadas, Calangianus, Luras e Tempio Pausania.

Andiamo allora a vedere quali sono gli eventi che animeranno l’estate nei centri del Limbara e della Gallura montana, per un calendario notevolmente infittito rispetto allo scorso anno.

Eventi e sagre in Alta Gallura, da giugno a settembre 2024:

Si parte questo weekend con Domos Abbeltas a Luras (15 e 16 giugno 2024), per continuare con tanti appuntamenti di rilievo, come la “Notte Romantica” a Tempio Pausania (la manifestazione promossa dall’associazione dei Borghi più belli d’Italia, il 21 giugno 2024), l’ “Etnosfera” ad Aggius (il festival di popoli e musiche dal 28 al 30 giugno 2024), la “Sagra della Paranza” e la “Notte bianca” di Calangianus (6 luglio 2024), il “Faber Festival” a Tempio Pausania (dedicato al grande Fabrizio de André, il 12, 13 e 14 luglio 2024), “Passizendi in Locusantu” a Luogosanto (il 13 20 luglio 2024), la “Sagra della zuppa” di Luras (19 luglio 2024), il “San Leonardo Vermentino Festival” a Calangianus (20 luglio 2024), la “Sagra del bovino a Calangianus” (27 luglio 2024).

Ad agosto da segnalare “Calici DiVini” e lu “Palu di la stella” a Luogosanto (rispettivamente il 2 e 4 agosto 2024), Calici di Stelle” a Tempio Pausania (9 agosto 20243), la “Sagra del bovino” stavolta a Luogosanto (il 10 agosto 2024), la tradizionale “Festa della montagna” sul Limbara a Tempio Pausania (che si svolge come da tradizione nei giorni di ferragosto, il 14 e 15 agosto 2024), la grande festa patronale di Tempio Pausania (dal 24 al 26 agosto 2024) e tanto altro ancora, come tanti festival folk, feste religiose, e i martedì nel borgo ad Aggius.

Da segnalare anche un altro grande evento religioso, stavolta settembrino: la “Festa Manna di Gaddura“, la cui 796ma edizione si svolgerà il 7, 8 e 9 settembre 2024 a Luogosanto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al cartellone di eventi, vi rimandiamo ai link contenuti nell’articolo, oppure alle pagine social dei comuni interessati:

Info line: 379 270 18 62

Copyright: per questione di spazio abbiamo dovuto disassemblare il manifesto ufficiale e ricomporlo in maniera da avere un’immagine iniziale congrua e il calendario degli eventi nel corso dell’articolo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Giugno 2024 12:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

17 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

18 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

18 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

18 ore fa

Pasta italiana, ecco il marchio migliore | Altro che Barilla: non si trova nemmeno nella Top 10

Sei convinto che la migliore marca di pasta sia la Barilla? Ti sei sempre sbagliato…

18 ore fa

Castelsardo, sparita dopo una notte in un locale di Palau: di Cinzia nessuna traccia da venerdì | Scatta la denuncia

Castelsardo, non si hanno più notizie di Cinzia Pinna: la 33enne, scomparsa dopo una serata…

2 giorni fa