5 vele di Legambiente, brilla ancora la Sardegna: come ogni anno è uscita l’indagine sul “Mare più bello d’Italia” a opera di Legambiente e Touring Club Italiano. Una delle indagini che, tra le tante classifiche che escono in prossimità dell’estate, personalmente ritengo tra le più precise e rigorose.
Il Mare più Bello 2023 è la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi d’eccellenza con coraggiose e innovative strategie di sviluppo sostenibili.
Diciamo subito che sono 21 le località costiere italiane premiate con il massimo riconoscimento delle 5 vele. 7 di queste, quindi 1 su 3, o se preferite il 33,3%, si trovano in Sardegna. Una crescita continua, nel 2020 erano solo 5. Sarda anche la prima classificata in assoluto cioè Baunei.
Baunei viene premiata anche per aver adottato la strategia del “numero chiuso“, o se preferite la dizione più amichevole e conciliante, il numero “numero comodo”, che impone un limite di capienza in grado di permettere la giusta convivenza tra ambiente e bagnanti.
Così spiegano da Legambiente:
Non una classifica, ma una mappatura geografica che fotografa le eccellenze dei mari e dei laghi italiani e uno stimolo a riflettere sulla straordinaria ricchezza del patrimonio naturalistico e ambientale italiano, sul piacere di conoscerlo e sulla necessità di conservarlo.
Punto di partenza sono certamente i dati raccolti dalla Goletta Verde di Legambiente sulla qualità delle acque e delle spiagge. Molti altri fattori però – dall’integrità del paesaggio al livello delle strutture di accoglienza, dal peso dei flussi turistici agli standard di accessibilità dei luoghi, dai servizi di mobilità alla cura dei beni storici e artistici del territorio – concorrono a definire un ambizioso vaglio di qualità turistico-ambientale.
Chi manca? Molti i nomi di località di villeggiatura importante che non hanno conquistato le 5 Vele, mancano infatti Villasimius, Alghero, Stintino, la Costa Verde, la Costa Rossa, solo per citarne alcune.
Così gli anni scorsi:
Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook del Comune di Baunei.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 16 Giugno 2023 19:45
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…