Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra pani, casu e binu a rasu 2024 a Genuri: scopri il programma di domenica 2 giugno 2024!

Condividi

Sagra pani, casu e binu a rasu 2024 a Genuri: si svolgerà nella giornata di domenica 2 giugno 2024 (il giorno della “Festa della Repubblica“) la “Sagra pani, casu e binu a rasu” a Genuri, piccolo borgo della Marmilla, alle pendici della Giara, nella provincia del sud Sardegna.

Contestualmente si terrà anche l’appuntamento con “Monumenti Aperti“, per andare alla scoperta dei gioielli di questo piccolo borgo dell’interno della Sardegna.

Programma Sagra pani, casu e binu a rasu, Genuri:

Domenica, 2 giugno 2024:

Mattino:

  • ore 10:00 :
    • Posa della targa commemorativa di adesione del Comune di Genuri a “Il Cammino di Bonaria”
    • Apertura stand degli espositori di prodotti agropastorali e artigianali
    • Apertura portoni, dove si potrà assistere alla preparazione di alcuni prodotti locali (formaggio, pasta fresca e pane)
    • Karting Club Assemini
  • dalle ore 10:00 alle 12:30 – Monumenti aperti 2024 a Genuri (apertura mattutina)
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Panificio artigianale “Sa Moddixia” – Laboratorio del pane
  • dalle ore 11:00 alle 13:00 – Esibizione itinerante dei Tumbarinos di Gavoi

Pranzo:

  • ore 13:00 – Pranzo con diversi punti ristoro a cura della pro loco, degli esercenti locali e di privati cittadini. Menù pro loco: maccaronis de cibiru, misto salumi e formaggio, pane, acqua e vino (gradita la prenotazione ai numeri 351 835 0676 e 349 574 3831).

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Monumenti aperti 2024 a Genuri (apertura pomeridiana)
  • dalle ore 15:30 alle 20:00 – Rassegna organettisti e fisarmonicisti, curata dai maestri Roberto Fadda e Bruno Ghiani
  • ore 17:00 – Piazza del milite ignoto – Degustazione pani, cau e binu a rasu
  • ore 20:30 – Parco comunale di San Marco – Cena con grigliata di carni presso il punto ristoro pro loco (gradita la prenotazione ai numeri 351 835 0676 e 349 574 3831)
  • ore 22:00 – Balli sardi con il maestro Bruno Ghiani

Monumenti Aperti 2024 a Genuri:

I monumenti aprono anche il sabato, ma solo al pomeriggio, a partire dalle ore 15:00:

Per info, aggiornamenti prenotazioni:

Vi consigliamo di rivolgervi alla pro loco di Genuri. Per il pranzo e la cena della pro loco è gradita la prenotazione ai numeri:

  • 351 835 0676
  • 349 574 3831

Dove si trova e come arrivare a Genuri:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Maggio 2024 19:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa