Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra pani, casu e binu a rasu 2024 a Genuri: scopri il programma di domenica 2 giugno 2024!

Condividi

Sagra pani, casu e binu a rasu 2024 a Genuri: si svolgerà nella giornata di domenica 2 giugno 2024 (il giorno della “Festa della Repubblica“) la “Sagra pani, casu e binu a rasu” a Genuri, piccolo borgo della Marmilla, alle pendici della Giara, nella provincia del sud Sardegna.

Contestualmente si terrà anche l’appuntamento con “Monumenti Aperti“, per andare alla scoperta dei gioielli di questo piccolo borgo dell’interno della Sardegna.

Programma Sagra pani, casu e binu a rasu, Genuri:

Domenica, 2 giugno 2024:

Mattino:

  • ore 10:00 :
    • Posa della targa commemorativa di adesione del Comune di Genuri a “Il Cammino di Bonaria”
    • Apertura stand degli espositori di prodotti agropastorali e artigianali
    • Apertura portoni, dove si potrà assistere alla preparazione di alcuni prodotti locali (formaggio, pasta fresca e pane)
    • Karting Club Assemini
  • dalle ore 10:00 alle 12:30 – Monumenti aperti 2024 a Genuri (apertura mattutina)
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Panificio artigianale “Sa Moddixia” – Laboratorio del pane
  • dalle ore 11:00 alle 13:00 – Esibizione itinerante dei Tumbarinos di Gavoi

Pranzo:

  • ore 13:00 – Pranzo con diversi punti ristoro a cura della pro loco, degli esercenti locali e di privati cittadini. Menù pro loco: maccaronis de cibiru, misto salumi e formaggio, pane, acqua e vino (gradita la prenotazione ai numeri 351 835 0676 e 349 574 3831).

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Monumenti aperti 2024 a Genuri (apertura pomeridiana)
  • dalle ore 15:30 alle 20:00 – Rassegna organettisti e fisarmonicisti, curata dai maestri Roberto Fadda e Bruno Ghiani
  • ore 17:00 – Piazza del milite ignoto – Degustazione pani, cau e binu a rasu
  • ore 20:30 – Parco comunale di San Marco – Cena con grigliata di carni presso il punto ristoro pro loco (gradita la prenotazione ai numeri 351 835 0676 e 349 574 3831)
  • ore 22:00 – Balli sardi con il maestro Bruno Ghiani

Monumenti Aperti 2024 a Genuri:

I monumenti aprono anche il sabato, ma solo al pomeriggio, a partire dalle ore 15:00:

Per info, aggiornamenti prenotazioni:

Vi consigliamo di rivolgervi alla pro loco di Genuri. Per il pranzo e la cena della pro loco è gradita la prenotazione ai numeri:

  • 351 835 0676
  • 349 574 3831

Dove si trova e come arrivare a Genuri:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Maggio 2024 19:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

3 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

3 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

3 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

3 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

3 giorni fa