Eventi del fine settimana del 5, 6 e 7 maggio 2023 in Sardegna: altro weekend primaverile con tanti eventi, sagre e concerti. E infatti il weekend che vede la ripartenza di una delle manifestazioni più amate del periodo: la “Primavera nel cuore della Sardegna“, contraltare primaverile di Autunno in Barbagia, che fa tappa a Bosa, Siniscola e Loceri.
Ma è un weekend interessante anche per chi ama l’arte, la cultura e vuole conoscere meglio la Sardegna e i suoi monumenti. Da un lato infatti, essendo la prima domenica del mese, aprono gratuitamente 4 importanti musei statali per la “Domenica al Museo“. In secondo luogo inizia questo fine settimana l’attesissima edizione 2023 di “Monumenti Aperti“. Sono ben 10 i comuni ad aprire i propri siti e monumenti, inclusa la città di Sassari.
Numerose anche le sagre e le feste dedicate alla primavera, come la “Sagra della fragola” di Alghero, la “Sagra delle erbe spontanee” a Ussaramanna, la “Festa della primavera” a Nuraminis, la “Festa della montagna” a Nuxis e via dicendo.
Noi vi citiamo anche il Giocomix alla fiera di Cagliari, due intere giornate alla scoperta di videogiochi, fumetti, cartoon, giochi da tavolo, cosplay e chi più ne ha più ne metta.
Ma tutto questo è solo un assaggio, andiamo subito a scoprire i programmi di questi e altri eventi del weekend del 5, 6 e 7 maggio 2023 in Sardegna. Dovete solo scegliere uno dei link qui sotto, in base all’area geografica di vostro interesse. Iscrivetevi al nostro canale Telegram per non perdervi neanche una data!
— LINK CORRETTI (contattami subito se noti un errore) —
Vi ricordiamo infine che in caso di refusi o segnalazioni di nuovi eventi potete inviarci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata.
Autovelox in Sardegna: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.
Importante: prima di partire, verifica sempre gli ultimi aggiornamenti disponibili con i link fonte alle pagine social degli organizzatori che inseriamo in ogni articolo (nella sezione “Per maggiori info e aggiornamenti” di ogni articolo). Talvolta infatti, potrebbero esserci cambiamenti al programma e persino rinvii di eventi, dei quali non siamo venuti a conoscenza!
Ricordiamoci che anche le nostre campagne hanno bisogno di aiuto e di ripartire, mangiamo sardo e secondo tradizione.
This post was published on 5 Maggio 2023 13:30
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…