Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera in Romangia 2023: scopri il programma dal 23 aprile e fino al 28 maggio 2023!

Condividi

Primavera in Romangia 2023, calendario e programma eventi: è stato presentata a Sorso il calendario di eventi della “Primavera in Romangia 2023“, che prevede numerosi appuntamenti tra musica, teatro, eventi religiosi, rassegne enogastronomiche, giostre equestri e tanto altro ancora: dal 23 aprile e fino al 28 maggio 2023.

Per essere ancora più precisi la “Primavera in Romangia” è il contenitore che si svolge nel periodo dei dei festeggiamenti in onore della “Beata Vergine Noli Me Tollere“, all’interno del quale si inserisce una serie di eventi di promozione tra cui “Percorsi di Romangia”, il progetto di marketing territoriale finanziato per il secondo anno dalla Fondazione di Sardegna.

La rassegna unisce quindi la promozione del territorio al percorso religioso, proponendo storia, tradizioni, buon cibo assieme a fede e preghiera.

Calendario Primavera in Romangia 2023:

Di settimana in settimana aggiungeremo sempre maggiori dettagli e aggiornamenti sull’evento successivo!

Domenica, 23 aprile 2023:

  • dalle ore 11:30 – Piazza Sant’Agostino – Welcome Spring, Aperol Spritz in Piazza, in collaborazione con l’associazione Only events e le attività produttive.

Venerdì, 28 aprile 2023:

  • ore 21:00 – Palazzo Baronale – Teatro a Palazzo: “Ammintendi Sassari“, con la Compagnia “La Corte dei Miracoli”
  • Lu Tondu d’oro: contest enogastronomico nel quale i ristoratori locali si sfideranno nella preparazione di un piatto a base di tondo, il pane tipico di Sorso, abbinando un vino locale
  • Vie del borgo – Sapori e Tradizioni (III edizione): manifestazione enogastronomica itinerante, con degustazioni di prodotti tipici, musica e spettacoli e l’esibizione di maschere sarde, in collaborazione con la Bench Press

Domenica 30 aprile 2023:

  • ore 19:00 – Santa Messa
  • Parte la rassegna sui “Percorsi di Romangia”

Lunedì, 1° maggio 2023Festival musicale 2023:

  • Parco di via Europa – Sorso Music Festival: musica, spettacoli e animazione son stop, con postazioni food & beverage per la “Festa dei lavoratori“, in collaborazione con Centro commerciale naturale “I love Sorso”, Only events e Bench Press, sponsorizzato dalla Ichnusa-Heineken in collaborazione con l’azienda Spanu bibite di Sorso.

Giovedì 4, 11, 18 e 25 maggio 2023Maggio dei libri a Sorso:

  • Biblioteca comunale “Salvatore Farina” – Maggio dei libri 2023 a Sorso, con presentazioni di libri e incontri con gli autori

Domenica, 14 maggio 2023:

  • ore 09:00 – Palazzetto dello sport, in via Dessì) – Noli Me Tollere: torneo di volley (10ma edizione)
  • ore 10:00 – Palazzo Baronale – Nuraghe Cocktail Competition, concorso regionale ABI Professional

Lunedì, 22 maggio 2023Festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia:

  • ore 19:00 – Processione con il Simulacro

Venerdì, 26 maggio 2023Solennità della B.V. Noli Me Tollere:

  • ore 06:00 / ore 07:00 / ore 08:00 / ore 09:00 – Sante Messe
  • ore 10:30 – Santa Mess apresieduta dal Ministro Provinciale Padre Matteo Siro. Solennità della B.V. Noli Me Tollere, con diretta televisiva della Santa Messa su Videolina
  • ore 18:00 – Santa Messa concelebrata dai sacerdoti di Sorso
  • ore 19:00 – Processione con il SS Sacramento
  • ore 22:00 – Piazzale dei Cappuccini – Concerto con Moses Concas e Dress in Black

Sabato, 27 maggio 2023:

  • ore 17:00 – Piazzale Cappuccini – Giochi e animazione per bambini

Domenica, 28 maggio 2023:

  • ore 10:00 – Piazzale Cappuccini – Corsa alla Stella su sabbia: giostra equestre con numerosi cavalieri che si sfideranno nella corsa alla stella. Musica e postazioni di food & drink accompagneranno la giornata.
  • ore 21:00 – Serata musicale con gruppi locali

Beata Vergine Noli Me Tollere 2023, programma completo:

Dove dormire a Sorso e dintorni:

Se volete godervi appieno la Primavera in Romangia, allora dovete passare più giorni a Sorso, ecco una lista delle strutture ricettive del territorio con prezzi decisamente concorrenziali in questo periodo dell’anno.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La rassegna “Primavera in Romangia” è organizzata dall’amministrazione comunale di Sorso (assessorati al turismo, attività produttive e cultura), in collaborazione con numerose associazioni e operatori locali. Ad essi vi rimandiamo per maggiori informazioni, dettagli e aggiornamenti.

Dove si trova e come arrivare a Sorso:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Aprile 2023 10:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa