Rally Sulcis Iglesiente 2024, programma speciali ed eventi: si svolgerà nel weekend del 15, 16 e 17 marzo 2024, la seconda confermatissima edizione del “Rally Sulcis Iglesiente“, gara di apertura della stagione rallistica in Sardegna e round iniziale della “Coppa Rally di Zona 10” e del “Campionato Rally Delegazione Sardegna Aci Sport“.
Il rally ha valenza nazionale – è valido per i trofei “Pirelli Accademia Crz“, “R- Italian Trophy” e “Michelin Trophy Italia” – ed è organizzata dalla scuderia iglesiente “Mistral Racing” con il supporto degli Assessorati Regionali allo Sport e al Turismo e dell’Automobile Club di Cagliari.
Il 2º Rally Sulcis Iglesiente partirà da Portixeddu e terminerà a Coaquaddos, con dieci prove speciali tutte su asfalto, per un totale di 72,50 chilometri cronometrati (quasi 10 km cronometrati in più rispetto alla prima edizione dello scorso anno) e 440,28 complessivi (inclusi i trasferimenti), che attraversano i territori comunali di 12 comuni del sud ovest della Sardegna: Iglesias, Carbonia, Buggerru, Fluminimaggiore, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Sant’Antioco, Santadi, Tratalias e Villaperuccio. Premiazione finale in piazza Sella a Iglesias,
Le prove speciali saranno tecniche e spettacolari, con trasferimenti dalla scenografia mozzafiato, che consentiranno di scoprire le bellezze di un territorio straordinario. Nulla è stato lasciato al caso.
Basti pensare che le auto, come percorso di trasferimento per arrivare alla partenza alla speciale in territorio di Fluminimaggiore, percorreranno la litoranea per Nebida, con vista sul Golfo del Leone e il Pan di Zucchero.
Il programma prevede sia il rally moderno che il rally storico: “2º Rally Sulcis Iglesiente Historic“, valido per il “Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci a Sport“.
Lo shakedown:
Le speciali:
Cerimonia di partenza a Iglesias e prima prova speciale in notturna sulle curve che vanno dal tempio di Antas su fino a Sant’Angelo e poi, in discesa, fino a Iglesias. La seconda parte del percorso è quello della cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo, ma percorso al contrario.
Il programma della giornata prevede tre speciali da ripetere tre volte, intervallate dalle assistenze e dai tre riordini. Infine cerimonia di premiazione a Iglesias.
Se venite da lontano, eccovi dove dormire nel Sulcis Iglesiente, le strutture ricettive sono molte di più di quelle che potreste immaginare, ma è meglio prenotare subito la propria camera, perché è probabile che termineranno presto. La gran parte dei B&B, degli appartamenti ed hotel si trova tra Iglesias e Carbonia.
Altrimenti, cerca nella mappa, ma ricordati di inserire le date giuste nel box di ricerca. La mappa è centrata su Carbonia, ma puoi muoverti agevolmente in tutto il territorio del Sulcis Iglesiente!
Booking.comPer maggiori dettagli ed eventuali cambiamenti dell’ultim’ora vi rimandiamo ai canali ufficiale del rally:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 13 Marzo 2023 13:17
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…