Sardegna Open di tennis a Cagliari dal 1 al 7 maggio 2023. E’ il primo Challenger 175. Biglietti in vendita!

Campi da tennis di monte Urpinu a Cagliari!

campi da tennis di monte Urpinu a Cagliari. Foto dal sito della FITP.

Sardegna Open di tennis a Cagliari dal 1 al 7 maggio 2023, ecco di cosa si tratta e come acquistare i biglietti: c’è grande fermento in Sardegna tra gli amanti della racchetta, non solo infatti il tennis è il secondo sport nazionale dopo il calcio, ma la prossima primavera a Cagliari ci sarà un grande torneo, così importante che la partecipazione è aperta anche ai tennisti della top 10 ATP. Ma andiamo con ordine.

Sui campi di Monte Urpinu del “Tennis Club Cagliari“, dal 1 al 7 maggio 2023, si svolgerà il “Sardegna Open” di tennis, importante torneo della nuova categoria Challenger 175. Noi ricordiamo che il 1 maggio è la data della grande Festa di Sant’Efisio.

Incastonato dopo il Masters 1000 di Madrid, e prima degli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico di Roma, i big del tennis sono attesi a Cagliari per questo atteso primo evento internazionale della stagione 2023, il primo evento “premium” del nuovo circuito Atp Challenger.

Così il presidente Binaghi in sede di presentazione del torneo:

Presentiamo questo torneo, il più grande disponibile oggi sul mercato del tennis mondiale. Un torneo molto particolare, di un livello del quale esisteva un solo evento tra Indian Wells e Miami. E’ frutto dell’upgrade degli Internazionali d’Italia e si incastona tra Madrid e il Masters 1000 di Roma. Stiamo parlando del più grande torneo del tennis sardo e del più grande torneo maschile che c’è in Italia dopo gli Internazionali BNL d’Italia e le Nitto ATP Finals.

Cosa sono i tornei Super Challenger di tennis?

Nel settembre del 2023, l’ “Association of Tennis Professionals“, meglio nota con il suo acronimo di Atp, ha presentato la riforma radicale del circuito dei Challenger per la stagione 2023. Prima di tutto le categorie sono state ridotte da sei a quattro: Challenger 50, Challenger 75, Challenger 100 e Challenger 125.

In più sono stati aggiunti tre eventi “premium” chiamati Challenger 175. Bene, uno di questi soli tre eventi si svolgerà a Cagliari. E se tutto andrà bene, questo torneo rimarrà a Cagliari a lungo.

In totale saranno 195 i tornei di tennis del Challenger Tour 2023 (un buon incremento, rispetto ai 182 del 2022), per un ammontare complessivo di 21,1 milioni di dollari di montepremi (con una crescita di ben il 60% rispetto ai 13,2 milioni di dollari del 2022).

Biglietti in vendita online:

I biglietti sono già in vendita online con diverse formule, si va dall’ abbonamento per tutte e 7 le giornate (un carnet da 12 sessioni da 350 euro) a diverse proposte, a partire da 17 euro per il primo turno (sul ground), fino ai 72 euro per la finale in tribuna numerata sul centrale. Per i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto.

Da segnalare infatti che la stessa Federtennis, durante la sessantesima Assemblea Nazionale, ha deciso cambiare nome in “Federazione Italiana Tennis e Padel” (FITP).

Cagliari e il grande tennis:

Questo torneo arriva come un riconoscimento importante alla fine di un lungo percorso, durante il quale il Tennis Club Cagliari e la città tutta, hanno dimostrato di essere in grado di ospitare con successo importanti manifestazioni tennistiche, anche di livello internazionale.

Tra gli altri ricordiamo le sei sfide dell’Italia in Coppa Davis (l’ultima volta contro la Corea del Sud nel 2020) e la finale di Fed Cup 2013, vinta dalle azzurre contro la Russia. Tutti eventi giocati sui campi rossi di Monte Urpinu. Esattamente come il torneo Atp 250 vinto, nel 2021, dal tennista azzurro Lorenzo Sonego.

Dove dormire a Cagliari:

E se venite da fuori città, magari per partecipare a più di una giornata di sport o per godervi la grande festa di Sant’Efisio, allora vi conviene dormire in città, tra le oltre MILLE strutture ricettive presenti a Cagliari. Ecco le camere ancora disponibili (una volta aperto il link inserite le date di vostro interesse e il numero giusto di persone), considerate che essendo un periodo di festa le occasioni migliori termineranno presto.

Booking.com

Dove si trovano i campi di Monte Urpinu:

Sono ben 13 i campi da tennis del complesso di Monte Urpino: dieci in terra battuta (di cui uno coperto), due in cemento, uno in erba sintetica e tre campi da padel. C’è ampio parcheggio nei dintorni, specie in viale Europa.

Copyright: nella foto copertina i campi da tennis di monte Urpinu a Cagliari. Foto dal sito della FITP.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: