Estate 2023 da record per il turismo in Sardegna, +11,9% di presenze secondo l’indagine di Demoskopika!

Estate 2023 da record per le vacanze in Sardegna: mentre resistiamo stoicamente all’ultima ondata di freddo (si spera), lo sguardo volge già al futuro, quando il caldo dei raggi solari sulla pelle, ci farà di nuovo compagnia sulle spiagge della Sardegna.
E non saremo in pochi a goderci le spiagge immacolate della nostra isola, ci aspetta infatti una nuova estate all’insegna dei record e dei sold out, almeno a leggere le previsioni dell’ “Istituto Demoskopika“. Tra italiani e turisti infatti sarà tutto il Belpaese a godere della voglia di vacanza dopo anni di stress e di restrizioni, con oltre 442 milioni di presenze attese nelle località turistiche, in crescita del +12,2% rispetto al 2022. Il record assoluto di sempre!
Vacanze da record in Sardegna:
La Sardegna vedrà una crescita in linea con media nazionale, previste infatti 14,2 milioni di presenze (+11,9%) e circa 3 milioni di arrivi (+10,2%). Per capirci gli arrivi sono il totale dei turisti che arriveranno in Sardegna, le presenze invece il numero degli arrivi moltiplicato per il numero di notti.
Anche per la Sardegna sarà record assoluto, ma ci sarà persino chi farà meglio, almeno come incremento annuo:
- Trentino Alto Adige con 52,6 milioni di presenze (+15,4%) e con 12,1 milioni di arrivi (+11,8%),
- Veneto con 73,3 milioni di presenze (+14,8%) e con 19,1 milioni di arrivi (+11,0%),
- Marche con 13 milioni di presenze (+13,4%) e con 2,7 milioni di arrivi (+13,8%),
- Molise con 584 mila presenze (+13,4%) e con 182 mila arrivi (+14,3%)
- Toscana con 49,8 milioni di presenze (+13,4%) e con 14 milioni di arrivi (+13,5%).
Una grande boccata d’ossigeno verrà data anche alla nostra bilancia commerciale, intesa come spesa dei turisti italiani che rimarranno in Italia e di quelli stranieri che spenderanno da noi, grazie ad una spesa turistica stimata in 89 miliardi di euro, +22,8% rispetto al 2022.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.