Sagre ed eventi in Sardegna

La Piazza dei Sapori a Iglesias, prima edizione assoluta il 15 e 16 aprile 2023!

Condividi

La Piazza dei Sapori a Iglesias: con la fine della pandemia stiamo assistendo a una gran voglia di uscire e socializzare da parte dei sardi, che si manifesta anche attraverso un gran numero di date ed eventi (basti pensare all’incredibile e lunghissimo calendario degli eventi del Carnevale di quest’anno). E’ il caso del nuovo format “La Piazza dei Sapori“, la cui prima edizione assoluta si svolgerà il 15 e 16 aprile 2023 a Iglesias, nel sud ovest della Sardegna.

L’appuntamento nella splendida città mineraria e medievale è nella centralissima e molto ampia piazza Sella, che diventerà così il punto d’incontro tra le produzioni agroalimentari di qualità e la cucina sarda, nazionale ed internazionale. Si comincia all’ora di pranzo, con le cucine aperte dalle ore 12:00.

Sono quindi previste anche delegazioni culinarie straniere. In programma anche corsi di cucina, musica e spettacoli ed esposizioni artigianali e artistiche. Il programma dettagliato è però ancora in via di definizione, per adesso #savethedate e continuate a seguirci, aggiorneremo l’articolo nelle prossime settimane.

Programma Piazza dei sapori, Iglesias:

Sabato, 15 aprile 2023:

  • dalle ore 12:00 – La piazza dei sapori: apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand espositivi
  • ore 12:00 – Il maestro churraschero brasiliano Fisher Anderson ci racconta le origine e la cultura della cottura della carne in stile brasiliano
  • ore 13:00 – Musica sottofondo durante il pranzo, a cura del dj Anthony Zella
  • ore 16:00 :
    • Incontro per i più piccoli e le piccole ospiti con Bing
    • Spettacolo di magia
    • Laboratorio di pasticceria siciliana per i più piccoli. Il Maestri pasticciere Vento insegnerà ai più piccoli la realizzazione del Cannolo Siciliano
  • ore 18:40 – Il cubano Juan Felix Chatelain ci accompagnerà in un ora di scuola di ballo latinoamericano
  • ore 20:00 – Cena con sottofondo musicale
  • ore 21:00 – Uno dei più suggestivi spettacoli di fuoco e luci, a cura di Gionata Feuer Frei
  • ore 22:30 – Tiratardi con José Carlos Montes e gli infuocati balli di gruppo

Domenica, 16 aprile 2023:

  • ore 11:00 – La piazza dei sapori: apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand espositivi
  • ore 12:00 Aperitivo insieme: l’ Amministrazione Comunale e il team Invitas saranno lieti di offrire agli ospiti un bicchiere di vino (50 litri di vino bianco o rosso fino a esaurimento disponibilità)
  • ore 12:00 – Musica con Djx: dopo un 2022 in cui ha fatto ballare persino Parigi, Djx prosegue il suo tour sardo e ci accompagnerà con la sua musica durante il pranzo e il dopo pranzo
  • ore 16:00 – Momento Baby incontro con Bing e Paperino
  • ore 18:00 – Balli di gruppo U.S A a cura dei Texsardi
  • ore 20:00 – Balli latinoamericani conclusivi e saluti con il duo cubano Montes y Chatelain

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali novità, vi consigliamo di seguire la pagina Facebook dell’evento. Gli espositori che volessero partecipare devono invece chiamare, al mattino ore ufficio, al numero 070 680 722.

Dove si trova e come arrivare in piazza Sella a Iglesias:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 2 Marzo 2023 12:26

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Iglesias

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa