Notizie

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari!

Condividi

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante gli scavi per la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari: la realizzazione del tanto atteso prolungamento della rete metropolitana di superficie di Cagliari verso la via Roma e la piazza Matteotti rischia di venire fortemente rallentato da un eccezionale ritrovamento archeologico.

L’impresa che sta realizzando i lavori, a poco più di un metro di profondità, davanti alla stazione di piazza Matteotti ha infatti ritrovato quelli che, con tutta probabilità, sono i resti di una grande fontana di epoca romana. Un’opera monumentale sistemata a conclusione del percorso dell’acquedotto che alimentava l’antica “Caralis“.

D’altronde, poco lontano, nell’attuale piazza del Carmine, si trovava il foro romano, mentre sotto la chiesa di Sant’Eulalia, nel quartiere Marina, è p ancora possibile visitare le strade e botteghe dell’antica città romana.

La zona quindi era intensamente vissuta e urbanizzata ai tempi dei romani, di conseguenza, l’area interessata dai ritrovamenti potrebbe allargarsi, fermando per lungo tempo i lavori, in attesa che si scelga come proseguire.

L’obiettivo è infatti quello di salvaguardare il lascito dei nostri antenati, con il procedere con le opere di realizzazione della linea 3 della metropolitana, che unirà le stazioni di piazza Matteotti e piazza Repubblica. Ad Atene ad esempio, dove la metropolitana è sotterranea, furono trovate numerose rovine, che si scelse di inglobare ed evidenziare nella nuova struttura, tanto che è persino possibile effettuare il “Tour delle stazioni della metropolitana ad Atene: tesori e scavi sotterranei“.

La conclusione dei lavori a Cagliari era prevista per il 2024, adesso slitterà sicuramente, anche perché tutta l’area, anche volendo confermare il tracciato attuale, dovrà essere indagata con cura.

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook dell’ARST.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 1 Marzo 2023 12:28

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

5 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

3 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

3 giorni fa