Notizie

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari!

Condividi

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante gli scavi per la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari: la realizzazione del tanto atteso prolungamento della rete metropolitana di superficie di Cagliari verso la via Roma e la piazza Matteotti rischia di venire fortemente rallentato da un eccezionale ritrovamento archeologico.

L’impresa che sta realizzando i lavori, a poco più di un metro di profondità, davanti alla stazione di piazza Matteotti ha infatti ritrovato quelli che, con tutta probabilità, sono i resti di una grande fontana di epoca romana. Un’opera monumentale sistemata a conclusione del percorso dell’acquedotto che alimentava l’antica “Caralis“.

D’altronde, poco lontano, nell’attuale piazza del Carmine, si trovava il foro romano, mentre sotto la chiesa di Sant’Eulalia, nel quartiere Marina, è p ancora possibile visitare le strade e botteghe dell’antica città romana.

La zona quindi era intensamente vissuta e urbanizzata ai tempi dei romani, di conseguenza, l’area interessata dai ritrovamenti potrebbe allargarsi, fermando per lungo tempo i lavori, in attesa che si scelga come proseguire.

L’obiettivo è infatti quello di salvaguardare il lascito dei nostri antenati, con il procedere con le opere di realizzazione della linea 3 della metropolitana, che unirà le stazioni di piazza Matteotti e piazza Repubblica. Ad Atene ad esempio, dove la metropolitana è sotterranea, furono trovate numerose rovine, che si scelse di inglobare ed evidenziare nella nuova struttura, tanto che è persino possibile effettuare il “Tour delle stazioni della metropolitana ad Atene: tesori e scavi sotterranei“.

La conclusione dei lavori a Cagliari era prevista per il 2024, adesso slitterà sicuramente, anche perché tutta l’area, anche volendo confermare il tracciato attuale, dovrà essere indagata con cura.

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook dell’ARST.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 1 Marzo 2023 12:28

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa