Notizie

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari!

Condividi

Fontana e acquedotto romano ritrovati durante gli scavi per la realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari: la realizzazione del tanto atteso prolungamento della rete metropolitana di superficie di Cagliari verso la via Roma e la piazza Matteotti rischia di venire fortemente rallentato da un eccezionale ritrovamento archeologico.

L’impresa che sta realizzando i lavori, a poco più di un metro di profondità, davanti alla stazione di piazza Matteotti ha infatti ritrovato quelli che, con tutta probabilità, sono i resti di una grande fontana di epoca romana. Un’opera monumentale sistemata a conclusione del percorso dell’acquedotto che alimentava l’antica “Caralis“.

D’altronde, poco lontano, nell’attuale piazza del Carmine, si trovava il foro romano, mentre sotto la chiesa di Sant’Eulalia, nel quartiere Marina, è p ancora possibile visitare le strade e botteghe dell’antica città romana.

La zona quindi era intensamente vissuta e urbanizzata ai tempi dei romani, di conseguenza, l’area interessata dai ritrovamenti potrebbe allargarsi, fermando per lungo tempo i lavori, in attesa che si scelga come proseguire.

L’obiettivo è infatti quello di salvaguardare il lascito dei nostri antenati, con il procedere con le opere di realizzazione della linea 3 della metropolitana, che unirà le stazioni di piazza Matteotti e piazza Repubblica. Ad Atene ad esempio, dove la metropolitana è sotterranea, furono trovate numerose rovine, che si scelse di inglobare ed evidenziare nella nuova struttura, tanto che è persino possibile effettuare il “Tour delle stazioni della metropolitana ad Atene: tesori e scavi sotterranei“.

La conclusione dei lavori a Cagliari era prevista per il 2024, adesso slitterà sicuramente, anche perché tutta l’area, anche volendo confermare il tracciato attuale, dovrà essere indagata con cura.

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook dell’ARST.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 1 Marzo 2023 12:28

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa