Sagre ed eventi in Sardegna

Sardinian Horror Fest a Cagliari: scopri il programma completo del 17 e 18 marzo 2023!

Condividi

Sardinian Horror Fest: un nuovo lugubre evento arriva per la prima volta nei padiglioni alla fiera di Cagliari, un appuntamento dedicato agli amanti del cinema e delle atmosfere horror, dei brividi e della paura. Il Sardinia Horror Fest si svolgerà il 17 e 18 marzo 2023, una data scelta non a caso, visto che il 17 cade di venerdì!

In programma ci sono diverse attrazioni, su tutte spicca l’ospedale psichiatrico, con malati e psicopatici di ogni tipo. E, se fossi in voi, non mi fiderei troppo manco dei dottori! Inoltre, tra atmosfere maledettamente poco luminose, vi capiterà di imbattervi in Samara di “The Ring”, Valak the Nun e i terribili Clown (Pennywise su tutti), svariati personaggi del mondo dell’ horror, streghe, fantasmi, zombie e via dicendo.

La manifestazione è stata pensata per offrire esperienze diverse: dal semplice brivido al terrore provocato dalle nostre paure più recondite. Il tutto grazie anche a musiche in diffusione, spettacoli, luci e ambienti a tema.

Noi consigliamo vivamente di schivare i morsi degli zombie, di rifiutare di accettare palloncini dai clown e mai, e sottolineo MAI, rispondere al telefono (e neanche addormentarsi!). Potrebbe essere furbo anche mangiare leggero. Gli organizzatori invece consigliano l’evento ai maggiori di 16 anni.

SARDINIAN HORROR FESTIVAL Venerdì 17 e Sabato 18 Marzo 2023 Dalle ore 19.00 alle 24.00 Fiera di Cagliari (Ingresso Viale Diaz) 👉 Nel video il primo indizio per la Cold Case di venerdì 17 Marzo. 📽Le immagini che seguono sono ispirate a fatti realmente accaduti. Raccontano una storia accaduta 15 anni fa, quella di Elizabeth Logan, in merito alla cui scomparsa è ancora in corso una indagine. Elizabeth voleva delle risposte su quale potesse essere l’origine delle spaventose presenze di cui si vociferava infestassero questo luogo. 👤Avreste il coraggio di seguire le sue orme e tentare di capire cosa sia realmente accaduto? Durante un sopralluogo alla 🏢 Fiera, dove Elisabeth scomparve, armati solo di fotocamera e un registratore, delle persone si introdussero in questi locali, all’imbrunire. Purtroppo di queste persone non si ha più traccia. L’unica cosa che è stata ritrovata è questo filmato Visita il nostro sito e scopri cosa abbiamo ” preparato ” per Voi: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇 https://www.sardinianhorrorfestival.com

Pubblicato da Sardinian Horror Festival su Lunedì 27 febbraio 2023

Lista attrazioni del Sardinian Horror Fest:

Ospedale psichiatrico (Padiglione O):

Tenetevi forte, perché verrete messi subito a dura prova dall’ ospedale psichiatrico. Se avete abbastanza pelo sullo stomaco, venite a scoprire quanto possono essere profondi i meandri della psiche umana, con loschi figuri e folli di ogni tipo. Ingresso a gruppi, vivrete dal vivo una vera esperienza con Dottori, infermieri e pazzi.

Percorso del terrore (Padiglione M):

Nel labirinto del terrore i partecipanti avranno modo di mettere alla prova il loro livello di sopportazione e coraggio. Verranno sottoposti a prove sempre più audaci e sfide via via sempre più raccapriccianti!

Mystery rooms (Padiglione A):

Le Mystery Room sono delle Stanze dove all’interno troverai le scenografie a tema con i protagonisti del Cinema Horror che hanno fatto la storia! Per citarne alcuni troverai Valak the Nun e il mitico Freddy Krueger etc

Altre attrazioni:

  • Realtà virtuale con diversi livelli di paura: dalla semplice suspense al vero e proprio terrore.
  • Proiezioni sul maxischermo, dove verranno proiettate le più famose scene dei film dell’orrore.
  • La strega veggente
  • Punto ristoro con drink a tema
  • Colf case: “Il mistero di una misteriosa scomparsa”. Vi verranno dati diversi indizi, sia online prima dell’evento che durante l’evento (ogni indizio durante l’evento verrà ripetuto solo due volte). Lasciati coinvolgere in questa missione e scopri il nostro mistero. Ricco premio in palio.

Programma Sardinian Horror Fest:

Venerdì 17 e sabato 18 marzo 2023:

Gli organizzatori consigliano di arrivare puntuali all’ora di inizio dell’evento, per godersi appieno i diversi padiglioni e per non perdersi gli indizi del gioco e gli spettacoli a tema che si svolgeranno ininterrottamente per tutta la serata:

  • ore 19:00 – Ingresso all’evento
  • ore 19:15 – Spettacolo itinerante con balli e musiche a tema
  • ore 19:30 – Cold Case (presso il palco): presentazione del primo indizio
  • ore 19:45 – Spettacolo itinerante con balli e musiche a tema
  • ore 20:00 – Cold Case (presso il palco): ripetizione del primo indizio
  • ore 20:15 – Spettacolo itinerante con balli e musiche a tema
  • ore 20:30 – Cold Case (presso il palco): presentazione del secondo indizio
  • ore 20:45 – Spettacolo itinerante con balli e musiche a tema
  • ore 21:00 – Cold Case (presso il palco): ripetizione del secondo indizio
  • ore 21:15 – Spettacolo col fuoco ispirato a Madre Mortis, eseguito dall’artista Gionata Feuer Frei (prima parte)
  • ore 21:45 – Cold Case (presso il palco): presentazione del terzo indizio
  • ore 22:00 – Spettacolo itinerante con balli e musiche a tema
  • ore 22:15 – Cold Case (presso il palco): ripetizione del terzo e ultimo indizio
  • ore 22:30 – Spettacolo col fuoco ispirato a Madre Mortis, eseguito dall’artista Gionata Feuer Frei (seconda parte)
  • dalle ore 23:00 alle 24:00 – DjX con musica a tema con coreografie

Biglietti:

Dove acquistare i biglietti in prevendita:

Si possono acquistare i i biglietti il giorno dell’evento?

No, non ci sarà botteghino sul posto: il botteghino la sera dell’evento al momento non ci sarà.

Ci sono ancora biglietti?

  • Venerdì, 17 marzo 2023 – SOLD OUT
  • Sabato, 18 marzo 2023 – Ultimissimi tagliandi

ATTENZIONE: l’evento dura due soli giorni: venerdì e sabato. Domenica non ci sarà nulla, la fiera sarà chiusa.

Dove dormire a Cagliari:

Se venite da lontano, potete scegliere una sistemazione tra le oltre MILLE strutture ricettive a Cagliari, trovare posto in basta stagione è abbastanza semplice, ma è sempre meglio agire prima per accaparrarsi camere e offerte migliori. Ecco le camere ancora disponibili (una volta aperto il link inserite le date di vostro interesse e il numero giusto di persone).

Booking.com

Dove si trova e come arrivare alla fiera di Cagliari:

L’ingresso all’evento è dai cancelli in viale Diaz.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 27 Febbraio 2023 11:58

Guarda i commenti

  • Esperienza veramente interessante
    Come farsi fregare 15 € più 10€ per mangiare.
    Paurosamente incapaci e male organizzati.
    File e assembramenti incredibili
    Per vedere il NULLA.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa