Traghetti per la Sardegna: News ed Offerte!

Crociere 2023 in Sardegna: almeno 400 mila croceristi pronti a sbarcare nella nostra isola!

Condividi

Crociere 2023 in Sardegna, si torna agli anni pre-pandemia: dopo gli anni bui della pandemia, nel quale questo settore fu uno di quelli a soffrire di più, nel 2023 riprendono slancio le crociere, che dovrebbero portare in Sardegna oltre 400 mila turisti grazie a ben 191 approdi.

Lo ha spiegato Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, durante la presentazione della programmazione crocieristica 2023, che ci proporrà un numero di scali calendarizzati pari 2019, ma con nuovi record di passeggeri, grazie a navi più capienti.

Perché le crociere piacciono tanto?

Le crociere sono molto amate, per svariati motivi. Le crociere sono viaggi in mare a bordo di una “nave da crociera“, che offrono un’esperienza di vacanza completa. La nave funge da albergo galleggiante e solitamente visita diverse destinazioni turistiche lungo la rotta. Durante la crociera, i passeggeri possono godere di numerose attività e servizi, come escursioni, piscine, ristoranti, intrattenimento e shopping. Le crociere sono un modo popolare per viaggiare e visitare diverse destinazioni in un solo viaggio, senza doversi preoccupare della logistica o dell’alloggio. Sono adatte per viaggi di piacere, per vacanze in famiglia o in coppia.

E se vi state chiedendo se si dice “croceristi” o “crocieristi“, bene, entrambi i termini sono corretti. Questo termine si riferisce alle persone che viaggiano in crociera (e non “crocera”, che è invece sbagliato).

Crociere in Sardegna, gli sbarchi confermati nel 2023:

Bene, da febbraio alla seconda metà di dicembre 2023, nei 6 porti isolani approderanno 191 navi:

  • 117 a Cagliari (7 in meno dello scorso anno), con la presenza soprattutto del gruppo Costa Crociere, che permetterà anche l’imbarco dalla città capoluogo della Sardegna. Bene anche le navi più piccole, ma di maggior lusso, come le Ponant e Silversea;
  • 66 a Olbia (+20 rispetto allo scorso anno), grazie soprattutto alla MSC, sulle cui navi ci si potrà anche imbarcare per un tour nel Mediterraneo.
  • 3 a Porto Torres;
  • 2 a Golfo Aranci, grazie alle navi extra lusso della Seabourn Cruise Line;
  • 2 ad Arbatax;
  • 1 a Oristano.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 31 Gennaio 2023 17:29

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa