Turismo

Tempio Pausania entra nei borghi più belli d’Italia, il suo Carnevale punta all’UNESCO!

Condividi

Tempio Pausania entra nei borghi più belli in Italia, il suo Carnevale punta all’UNESCO: parliamo oggi di Tempio Pausania, cittadina dell’interno della Gallura, circondata da boschi e fonti, con un prezioso e molto ben tenuto centro storico in pietra.

E parliamo Tempio per due ragioni, la prima è che la città gallurese è fra i 14 nuovi ingressi tra i “Borghi più belli d’Italia“, associazione che nasce per “valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti“. E, aggiungiamo noi, a rischio spopolamento.

Tempio Pausania tra i 9 borghi più belli d’Italia in Sardegna:

Lo scorso anno entrarono in questo ristretto club anche i borghi di Lollove e La Maddalena. I Comuni sardi che ne fanno parte sono in tutto 9: Castelsardo (2003), Bosa (2007), Carloforte (2010), Atzara (2013), Posada (2015), Sadali (2018), Lollove e La Maddalena (2022), Tempio Pausania (2023).

Da rilevare come non basti fare domanda per entrare nel club dei Borghi più belli d’Italia, occorre infatti rispettare i ben 72 parametri presenti nella scheda di valutazione. La selezione, quindi, è piuttosto severa.

Carnevale di Tempio candidato UNESCO:

La seconda ragione per la quale Tempio Pausania è balzata agli onori della cronaca in questi giorni è che Lu Carrasciali Timpiesu, il carnevale storico cittadino, il più importante della Sardegna per quanto riguarda i carri allegorici con figure in cartapesta, continua il suo percorso per diventare patrimonio immateriale dell’UNESCO.

In questo caso Tempio Pausania fa parte infatti dei “Carnevali storici dei carri di cartapesta” assieme ad altri 8 comuni italiani: Putignano, Fano, Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto e Sciacca. Obiettivo comune è quello di ottenere, appunto, il riconoscimento dell’UNESCO. Come noterete manca il Carnevale di Viareggio, che sta portando avanti la candidatura per conto proprio.

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook del Comune di Tempio Pausania.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 19 Gennaio 2023 11:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa