Eventi 20, 21 e 22 gennaio 2023 in Sardegna: neve e fuoco sono le parole chiave di questo weekend in Sardegna. Neve perché finalmente è arrivato l’inverno, portando con se vento, freddo e pure tanta neve. Tante infatti sono le escursioni in programma nel Gennargentu per chi ama passeggiare su un manto bianco. Se vi muovete verso l’interno però, meglio avere le catene a bordo (obbligatorio averle a bordo sull’altopiano di a Campeda, sulla strada statale 131 dal Km 137+900 al Km 179+500), e fatte attenzione alla sera, quando potrebbe fare la sua comparsa il ghiaccio.
La seconda parola d’ordine del weekend è “fuoco“. Fuoco che sprigiona dai falò di San Sebastiano in Sardegna, un po’ in tutta l’isola. Da non perdere soprattutto “Le Invasioni Barbariche” di sabato a Oliena.
Allerta Meteo: ricordo che è in corso un’allerta meteo ordinaria alle 09:00 di domani, sabato 21 gennaio 2023, per forti piogge, neve sopra i 500 metri, venti forti, mareggiate e ghiaccio sulle strade la notte.
La situazione al momento rimane fluida per i giorni successivi di sabato e domenica. Gli eventi in evidenza in questo articolo (quelli con le foto) risultano tutti confermati nel momento in cui scriviamo (alle ore 20:40 di venerdì sera), ma potrebbero slittare se le condizioni meteo dovessero peggiorare. Più che mai, prima di partire, utilizzate i link fonte alle pagine social degli organizzatori che inseriamo in ogni articolo, per verificare se l’evento si farà.
Ricordatevi inoltre, che è ancora visitabile la mostra in realtà virtuale dedicata a Van Gogh (il link vi porta direttamente alla biglietteria online). Ma anche andare al luna park a Cagliari.
E adesso andiamo subito a scoprire i programmi di questi e altri eventi del weekend del 200, 21 e 22 gennaio 2023 in Sardegna. Dovete solo scegliere uno dei link qui sotto, in base all’area geografica di vostro interesse. Iscrivetevi al nostro canale Telegram per non perdervi neanche una data!
— LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —
Importante: prima di partire, verifica sempre gli ultimi aggiornamenti disponibili con i link fonte alle pagine social degli organizzatori che inseriamo in ogni articolo (nella sezione “Per maggiori info e aggiornamenti” di ogni articolo). Talvolta infatti, potrebbero esserci cambiamenti al programma e persino rinvii di eventi, dei quali non siamo venuti a conoscenza!
Vi ricordiamo infine che in caso di refusi o segnalazioni di nuovi eventi potete inviarci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata.
Ricordiamoci che anche le nostre campagne hanno bisogno di aiuto e di ripartire, mangiamo sardo e secondo tradizione.
This post was published on 20 Gennaio 2023 13:30
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…