Ìsula 2024 a Gadoni: quarto appuntamento con l’edizione 2024 del progetto “Ìsula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna“ che, nella giornata di sabato 30 novembre 2024, approda nel borgo di Gadoni, nel cuore della nostra isola.
La giornata di Gadoni avrà come titolo “Tradizione e innnovazione” e si svolgerà nel corso della prima giornata di “Prendas de Jerru“, il nome che localmente prende la manifestazione “Autunno in Barbagia“.
La giornata, partirà da una visita ad uno dei luoghi simbolo dell’archeologia industriale in Sardegna. Stiamo parlando della miniera di Funtana Raminosa, uno dei più ricchi giacimenti di rame in Europa, che i nostri avi sfruttarono sin dall’epoca nuragica. Il bronzo infatti è una lega metallica costituita da rame (oltre 70%) e stagno.
Si proseguirà con una visita al centro storico di Gadoni, inclusa una visita al museo del tappeto di Gadoni e la partecipazione del laboratorio sui prodotti tipici. Quindi assaggeremo i prodotti locali, grazie anche al pranzo su prenotazione.
Al pomeriggio invece saranno protagonisti musica, poesia, un interessante convegno e, soprattutto, le cortes apertas!
Mattino:
Pranzo:
Pomeriggio:
L’evento è stato finanziato con la Legge Regionale 21 aprile 1955 n. 7 “Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche”, Art. 1, comma 1 lett. c). D.G.R. n. 20/53 del 30/06/2022. Annualità: 2022 / 2023 / 2024. Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
Per maggiori dettagli, aggiornamenti e per le prenotazioni della giornata di Gadoni, dovete contattate i nostri partner locali dell’associazione di volontariato di protezione civile, telefonando al numero: 348 543 36 76 (e28 novembre 2024)
Per maggiori informazioni sull’appuntamento con il progetto Isula a Gadoni chiamare o scrivere allo 366 440 69 88, su info invece sulla manifestazione Prendas de Jerru telefonare invece allo 370 159 24 10.
Potete trovare maggiori informazioni sulle prossime tappe e la filosofia del progetto Isula sia su Facebook che sul suo sito ufficiale.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 25 Novembre 2024 19:06
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…