Sagre ed eventi in Sardegna

Ìsula 2022 a Gonnosfanadiga: scopri il programma completo dell’8 dicembre 2022!

Condividi

Ìsula 2022 a Gonnosfanadiga: si svolgerà domani – giovedì 8 dicembre 2022 – a Gonnosfanadiga, il borgo alle falde del monte Linas, celebre per l’olio extravergine di qualità e per il pane, la tappa inaugurale del progetto “Ìsula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna“.

Gonnosfanadiga, lo ricordo, è celebre sia per la produzione di olio extravergine di qualità (abbiamo già parlato della Sagra delle olive di Gonnosfanadiga), sia per il pane. E’ di Gonnosfanadiga ad esempio il panificio Porta, tra i più apprezzati della Sardegna e considerato il miglior street food sardo da il Gambero Rosso.

Si inizia alle ore 09:30, per un evento che si svolge in concomitanza e in sinergia con la prima tappa di “Panifici Aperti – Le vie del Pane“. Non per nulla il titolo di questa prima giornata è “Radici: Dal grano la vita, l’arte della panificazione“.

In programma ci sono laboratori esperienziali, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate ai siti archeologici del territorio, durante le quali saranno presenti anche i simpaticissimi figuranti in abiti nuragici del Popolo di Tzur.

L’evento è gratuito, ma i laboratori sono su prenotazione. Per il pranzo è prevista la possibilità di mangiare presso il Ristorante Su Pottabi, a pagamento e su prenotazione. Ci si muove con mezzi propri.

Programma Ìsula 2022 a Gonnosfanadiga:

Giovedì, 8 dicembre 2022:

  • ore 09:30 – Panificio Porta in via dei Fornai n.1 – Benvenuto e Accoglienza dei partecipanti
  • ore 10:00 – Visita guidata nel mondo dei panificatori. Laboratorio esperienziale sul pane, nell’ambito di “Panifici aperti”.
  • ore 11:00 – Degustazione di prodotti tipici
  • ore 11:30 – Visita guidata presso la Tomba dei Giganti di San Cosimo con l’archeologo Nicola Dessì e animazione con figuranti in costume d’epoca “Antichi abitanti di Tzur”
  • ore 13:00 – Ristorante Su Pottabi – Pausa pranzo con menù tipico presso il Via dei Coltellini n1. Solo su prenotazione, chiamate al numero di telefono 329 595 2456
  • ore 15:00 – Visita guidata al Tempio a Megaron in località Sa Spadula con l’archeologo Nicola Dessì e figuranti in costume d’epoca. Sul posto, laboratorio esperienziale sulle erbe e piante in uso nella tradizione locale a cura del Biologo Massimiliano Deidda
  • ore 17:00 – Aula consiliare del Comune di Gonnosfanadiga in via Regina Elena, 1 – Tavola Rotonda: “Gonnosfanadiga. Le nostre radici, il nostro futuro“. Partecipano il Sindaco Dott., il Prof. Roberto Copparoni (esperto di valorizzazione territoriale) e il Dott. Nicola Dessì (archeologo e guida turistica).

L’evento è stato finanziato con la Legge Regionale 21 aprile 1955 n. 7 “Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche”, Art. 1, comma 1 lett. c). D.G.R. n. 20/53 del 30/06/2022. Annualità: 2022 / 2023 / 2024. Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, aggiornamenti e per prenotare i laboratori della giornata di Gonnosfanadiga rivolgersi all’ “Associazione Panificatori”, al numero di telefono: 338 136 95 02.

Trovate invece il progetto Isula sia su Facebook che sul suo sito ufficiale.

Dove si trova e come arrivare a Gonnosfanadiga:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 7 Dicembre 2022 09:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa