Sagre ed eventi in Sardegna

Procargius 2023 a Seulo: scopri il programma completo dall’8 al 17 dicembre 2023!

Condividi

Procargius 2023 a Seulo: è ormai tutto a Seulo, per una nuova edizione della manifestazione “Procargius, del maiale non si butta niente“, che si terrà dall’8 al 17 dicembre 2022, con ben 10 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni.

Si tratta di un laboratorio gastronomico esperienziale con un fuoco sempre acceso, simbolo di convivialità, dove i visitatori potranno anche cucinare la loro carne, che si sviluppa attraverso 10 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche di lavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado.

Lo scopo principale infatti è quello di promuovere la storia, la tradizione e la qualità dell’allevamento suino brado seulese, facendo conoscere ai partecipanti le carni e i prodotti confezionati in una grande vetrina dove si può lavorare, cucinare e assaggiare le specialità locali. 

Ma non solo, si cucinerà e si degusteranno i piatti preparati con le ricette tipiche di Seulo, dai salumi ai formaggi, alle specialità del territorio. E poi espositori locali ed eventi musicali, presentazioni di libri e proiezioni di film, vanno a completare il programma che, se non indicato diversamente, si svolge in piazza Genneserra a Seulo.

Biglietti e degustazioni:

Acquistando il biglietto di ingresso si accede all’area “Procargius” dove inizia il tour esperienziale tra gli spazi espositivi e di degustazione. Il biglietto di ingresso costa 10 euro ed è valido per tutti i giorni della manifestazione.

E se decidete di rimanere più giorni a Seulo, questa è la cartina della rete sentieristica della Barbagia di Seulo.

Programma Procargius Seulo 2023:

Venerdì, 8 dicembre 2023:

  • ore 16:30 – Benedizione del fuoco e saluti delle Autorità
  • ore 18:00 – Inaugurazione dei laboratori permanenti e degli stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Scialla ‘e procu
  • ore 18:30 – Cori polifonici di Seulo e Atzara
  • ore 21:30 – P-ROCK: I Pirati
  • ore 24:00 – P-ROCK: Dj set con dj Franchino e Gli Immacolati

Sabato, 9 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello dei “Porceddus
  • ore 11:00 – Convegno: “La nostra storia, frutti di foresta e lavori di montagna”
  • ore 17:00 – Presentazione dei libri: “Shardana” e “Tramuda“, di Antonangelo Liori
  • ore 21:30 – P-Rock: Luca Lai e Michele Fadda (voce e organetto)

Domenica, 10 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Presutu e insaccati
  • ore 11:30 – P-Rock: “Su Cunzertu Antigu”. ensemble etnofolk al femminile

Lunedì, 11 dicembre 2023:

  • ore 08:30 – Escursione guidata
  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Carne e formaggi freschi
  • ore 18:00 – Presentazione del libro: “Guida ai funghi della Sardegna“, di Renato Brotzu

Martedì, 12 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Scuola di campagna

Mercoledì, 13 dicembre 2023:

  • ore 08:30 – Escursione guidata
  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Strutto e lardo
  • ore 17:00 – Presentazione del libro: “Montagne e Foreste della Sardegna“, di Domenico Ruiu

Giovedì, 14 dicembre 2023:

  • ore 08:30 – Escursione guidata
  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Procus e sirbonis
  • ore 17:00 – Presentazione del libro: “L’unico mondo possibile“, di Vania Erby
  • ore 21:30 – Proiezione del cortometraggio: “Bacio alla terra“, di Giulia Clarkson e Grazia Dentoni

Venerdì, 15 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Salagione e confezione
  • ore 21:30 – P-Rock: Costantino Lai e Jonathan Della Marianna (organetto e launeddas)
  • ore 23:00 – P-Rock: Dj Lucente

Sabato, 16 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello di “Sperimentare e condividere
  • ore 11:30 – Convegno: “Il nostro Futuro – Agri foreste mediterranee e prodotti di qualità
  • ore 21:30 – P-ROCK: spettacolo musicale “A bratzos Tentos”

Domenica, 17 dicembre 2023:

  • ore 11:00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici. Il tema sarà quello della “Cucina dei centenari“. In collaborazione con gli chef Maria Carta di “Is Femminas” e Davide Bonu di “Impasto”
  • ore 11:00 – Presentazione del progetto di ricerca: “EPIGENOS@Seulo”. La dieta del Microbiota
  • ore 12:00 – Musica con la fisarmonica di Vito Marci

Dove dormire e mangiare a Seulo:

Trovate sul sito del Comune tutte le informazioni su dove mangiare e dove dormire a Seulo, molte delle sistemazioni possono essere prenotate facilmente e immediatamente online.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, dettagli e aggiornamenti vi lascio al sito web e alla pagina Facebook ufficiali del progetto.

Dove si trova e come arrivare a Seulo:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 7 Dicembre 2022 08:58

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Procargius

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa