Procargius 2023 a Seulo: è ormai tutto a Seulo, per una nuova edizione della manifestazione “Procargius, del maiale non si butta niente“, che si terrà dall’8 al 17 dicembre 2022, con ben 10 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni.
Si tratta di un laboratorio gastronomico esperienziale con un fuoco sempre acceso, simbolo di convivialità, dove i visitatori potranno anche cucinare la loro carne, che si sviluppa attraverso 10 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche di lavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado.
Lo scopo principale infatti è quello di promuovere la storia, la tradizione e la qualità dell’allevamento suino brado seulese, facendo conoscere ai partecipanti le carni e i prodotti confezionati in una grande vetrina dove si può lavorare, cucinare e assaggiare le specialità locali.
Ma non solo, si cucinerà e si degusteranno i piatti preparati con le ricette tipiche di Seulo, dai salumi ai formaggi, alle specialità del territorio. E poi espositori locali ed eventi musicali, presentazioni di libri e proiezioni di film, vanno a completare il programma che, se non indicato diversamente, si svolge in piazza Genneserra a Seulo.
Acquistando il biglietto di ingresso si accede all’area “Procargius” dove inizia il tour esperienziale tra gli spazi espositivi e di degustazione. Il biglietto di ingresso costa 10 euro ed è valido per tutti i giorni della manifestazione.
E se decidete di rimanere più giorni a Seulo, questa è la cartina della rete sentieristica della Barbagia di Seulo.
Trovate sul sito del Comune tutte le informazioni su dove mangiare e dove dormire a Seulo, molte delle sistemazioni possono essere prenotate facilmente e immediatamente online.
Per maggiori info, dettagli e aggiornamenti vi lascio al sito web e alla pagina Facebook ufficiali del progetto.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 7 Dicembre 2022 08:58
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…