Capodanno Oristano 2023 con Emis Killa: comincia finalmente a delinearsi il programma del Capodanno 2023 in Sardegna, con l’uscita degli ultimi attesi programmi. In questo articolo parliamo del Capodanno 2023 a Oristano che si festeggerà in piazza Eleonora con Emis Killa, idolo delle nuove generazioni.
Oristano quindi, per l’ultimo dell’anno, dice addio al Capodanno diffuso e si butta sui grandi eventi, chiudendo con il rapper lombardo, attualmente in tour per il 10° anniversario di “L’Erba Cattiva” (tutto esaurito a Milano proprio in questi giorni), uno degli album che ha cambiato la storia del rap italiano e consacrando definitivamente Emis Killa come uno degli artisti più importanti del settore. Tour che arriva dopo la pubblicazione a luglio del suo ultimo singolo “Lucifero”.
Oltre al concerto di Emis Killa, per la notte di San Silvestro, ci sarà un ulteriore spettacolo con discoteca all’aperto.
Così Emis Killa:
Tutti gli artisti hanno un periodo a cui sono particolarmente affezionati. Solitamente è quello della svolta, quando da un momento all’altro il tuo nome finisce in bocca a tutti, anche a quelli che non ti conoscevano prima. Il mio periodo d’oro è sicuramente il 2012 e in particolar modo questo disco mi ha portato tanta fortuna consolidandomi come artista. Oggi sono passati dieci anni, e non potevamo non fare nessun tributo. Ho scelto di riportarlo in live dove tutto è iniziato, quando un migliaio di persone sotto al palco erano un traguardo importante. Ci vediamo lì”.
Il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, ha firmato un’ordinanza con la quale vengono vietati i botti di qualsiasi tipo su tutto il territorio comunale dalla mezzanotte del 30 dicembre alla mezzanotte del 6 gennaio 2023. Insomma, fino all’epifania!
Per maggiori dettagli vi invitiamo anche a consultare il sito ufficiale del Comune di Oristano.
Sono numerose le strutture ricettive a Oristano e dintorni, ma nonostante ciò potrebbero termine velocemente la disponibilità di camere libere per il Capodanno 2023. Il nostro consiglio è sempre quello di prenotare il prima possibile.
Booking.comRIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Dicembre 2022 16:29
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…