Sagre ed eventi in Sardegna

Eventi Natale Alghero 2023: programma dal 3 dicembre all’8 gennaio, dall’Immacolata all’Epifania!

Condividi

Programma della Settimana di Natale ad Alghero:

Lunedì, 18 dicembre 2023:

  • ore 08:30 – Chiesa della Natività B.V. Maria (Santa Maria la Palma) – Rassegna Risvegli Musicali, concerto duo Mauro Uselli flauto, M° Riccardo Moni chitarra
  • dalle ore 18:00 – Centro storico – Concerto itinerante dei Tenores di Bitti “Remunnu ‘E Locu”

Martedì, 19 dicembre 2023:

  • ore 17:30 – Sala Conferenze Lo Quarter (II piano) – Conferenza: “Tango: arte, bellezza e filosofia di vita” (Ingresso libero), a cura della Professoressa Anna Marzi Maestra di Tango

Mercoledì, 20 dicembre 2023:

  • ore 18:00 – Sala Conferenze Lo Quarter (II piano) – Presentazione del libro: “Magia in Sardegna, storie tra ‘800 e ‘900” di Alessandra Derriu (Ingresso libero). Introduce Neria De Giovanni, a cura dell’Associazione Salpare
  • ore 21:00 – Teatro Civico Gavì Ballero – Recital – 20 di risate, spettacolo teatrale di e con Debora Villa.
    Biglietti: platea, 1° e 2° loggia € 15 (+ d.p.), dalla 3° loggia € 10 (+ d.p.). Biglietto on line su Ticketone. Dall’8 dicembre: botteghino Atelier#3 via C. Alberto 84, M. +39 348 828 1292 (solo Whatsapp)

Giovedì, 21 dicembre 2023:

  • dalle ore 17:00 – Ex Mercato Ortofrutticolo – Birralguer Winter Edition: mercato della birra artigianale e del cibo da strada, a cura dell’Associazione Beach Group Alguer

Venerdì, 22 dicembre 2023:

  • ore 08:30 – Chiesetta di Sant’Agostino (Pietraia) – Rassegna Risvegli Musicali: solo del M° Nunzio Citro al clarinetto. Storicità’ e cultura del luogo, a cura di Giulio Bardino. Direzione artistica M° Mauro Uselli
  • ore 18:00 – Sala Conferenze Lo Quarter (II piano) – Celebrazioni dei 75 anni del Verdi, presentazione del libro: “75 anni con il Verdi” (Ingresso libero), a cura dell’Istituto Musicale G. Verdi
  • dalle ore 17:00 – Ex Mercato Ortofrutticolo – Birralguer Winter Edition, mercato della birra artigianale e del cibo da strada, a cura dell’Associazione Beach Group Alguer

Sabato, 23 dicembre 2023:

  • ore 17:30 – Sala conferenza Lo Quarter (II piano) – Saudade: Il più bel regalo di Natale (Ingresso libero), spettacolo per bambini, a cura del Teatro Silfo
  • ore 18:00 – Chiesa della Madonna di Santa Maria la Palma – Cants del Llum: concerto corale algherese, a cura dell’Associazione Canora Folkloristica Nova Alguer
    DOVE:
  • dalle ore 18:00 alle 20:00 – Piazza Porta Terra, Piazza Municipio, Largo San Francesco, Piazza
    Civica – Musica dai balconi: un progetto di Raimondo Dore. Coordinamento Rm
    Management
  • dalle ore 17:00 – Ex Mercato Ortofrutticolo – Birralguer Winter Edition: mercato della birra artigianale e del cibo da strada. A cura dell’Associazione BeachGroup Alguer

Domenica, 24 dicembre 2023:

  • dalle ore 11:00 – Largo San Francesco, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Passeggiata Bousquet – Aperitivo con DJset
  • Dalle ore 17.00 alle 18.30 – Centro storico – Aspettando Natale: concerto itinerante di musiche natalizie a cura della Banda Musicale A. Dalerci

Lunedì, 25 dicembre 2023Santo Natale

Martedì, 26 dicembre 2023Santo Stefano

This post was published on 1 Dicembre 2022 12:10

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigorifero, ecco come sistemare la spesa | Non ci crederai ma dimezzi la bolletta: chi l’ha scoperto è un genio del male

Per risparmiare soldi sulla bolletta si deve ricorrere a qualsiasi espediente. Anche il modo di…

5 giorni fa

Oristano, Comune spegne tabellone del cinema | Pubblicità luminosa vietata all’Ariston: semaforo troppo vicino

Oristano, il Comune spegne il tabellone del cinema: pubblicità luminosa vietata all'Ariston. Semaforo troppo vicino…

5 giorni fa

Benzina, ecco il giorno più costoso della settimana | Rispetto agli altri 6 la paghi di più: ecco perché non la fa nessuno

Attenzione al giorno della settimana in cui metti la benzina. Questo potrebbe costarti una fortuna…

7 giorni fa

Incendi in Sardegna, quasi 3.800 ettari in fumo | Legambiente: Isola tra le regioni più colpite dalle fiamme

Incendi in Sardegna, quasi 3.800 ettari andati completamente in fumo. L'isola è tra le regioni…

7 giorni fa

Tv, se la spengi così stai sbagliando tutto | Si tratta di un errore gravissimo: dovrai buttarla molto prima del previsto

Ci sono comportamenti e abitudini quotidiane che vengono spesso trascurate, ma possono causare gravi problemi…

7 giorni fa

Patente, scatta la rivoluzione | Se paghi non perdi più punti: tutto in mano al “Dio Denaro”

Più di vent'anni fa la patente è diventata a punti. Nel caso in cui un…

7 giorni fa