Meteo Sardegna, allerta declassata a gialla: dopo i timori della nottata e della mattinata di oggi, con la sezione occidentale della Sardegna particolarmente colpita da forti piogge e venti di tempesta, con una situazione particolarmente pesante nell’oristanese, la Protezione Civile ha declassato l’allerta meteo, valida fino alla mezzanotte di oggi, da rossa a gialla. Significa che il peggio è ormai alle spalle e che il ciclone Denise ci sta lasciando.
E meno male, visto che soprattutto nella città di Bosa si sono vissuti momenti difficili, con il Temo che prima è esondato, con una portata arrivata a 383 metri cubi di acqua al secondo questa mattina, per rientrare poi su un più “normale” 128 mc/sec. Fino a 100 mm la pioggia nelle zone più esposte della Sardegna in poche ore.
Il nuovo avviso prevede criticità ordinaria (colore giallo) per rischio idrogeologico sull’area di allerta Iglesiente, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro è valida dalle ore 14:00 alla mezzanotte di oggi, 22 novembre 2022.
Adesso purtroppo parte la conta dei canni, alle strutture (una casa scoperchiata a Torregrande) e alle coltivazioni.
This post was published on 22 Novembre 2022 15:54
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…