Sagre ed eventi in Sardegna

Progetto Mediterranea 2022 a San Vero Milis. Ecco il programma del 4, 5 e 6 novembre 2022!

Condividi

Progetto Mediterranea 2022 a San Vero Milis: si svolgerà nel prossimo weekend a San Vero Milis, a nord di Oristano e Cabras, la manifestazione a carattere comunitario e identitario “Progetto Mediterranea“. Un evento aperto a tutti, residenti e visitatori, con lo scopo di valorizzare il territorio e la comunità ospitanti.

L’appuntamento con la storia culturale, paesaggistica e le risorse economiche di San Vero Milis è per il 4, 5 e 6 novembre 2022 tra esposizioni museali, enogastronomia, conferenze, musica, dibattito, arte, libri e via dicendo.

Gli ingressi ai monumenti, sale espositive e aree di interesse culturale della manifestazione sono gratuiti.

Programma Progetto Mediterranea 2022:

Venerdì, 4 novembre 2022:

  • ore 10:00 :
    • Area museo civico, via Santeru – Inaugurazione stand e delle mostre
    • Slargo Via Santa Barbara – Apertura Museo dell’intreccio
  • ore 11:00 – Chiesa San Salvatore, Area museo civico Via Santeru – Conferenza: “Faorina dalla Sardegna all’Oceania in 15 milioni di anni“. Relatore: Dott. Paolo Stara
  • ore 15:30 – Aula consiliare, via San Michele 13 – Presentazione del Progetto Mediterranea, con interventi del Sindaco Luigi Tedeschi e del Prof. Bruno M. Daga.
  • ore 17:30 – Aula Consiliare, via San Michele 13 – Incontro comparto agricolo e artigianale, operatori e imprese agricole. Presiede e coordina l’incontro l’assessore alle politiche agricole Sig. Arturo Carta.
  • ore 18:30 – Aula Consiliare, via San Michele 13 – Incontro comparto ed operatori turismo. Presiede e coordina l’incontro l’assessore e vice Sindaco d.ssa Daniela Zaru
  • ore 19:30 – Biblioteca Comunale Via San Nicolò 31 – Presentazione del libro: “Solo danni collaterali” di Pier Bruno Cosso, dialoga con l’autore Bruno M. Daga.
  • ore 20:30 – Chiesa San Salvatore – Area museo civico Via Santeru – Concerto musica classica, a cura della Scuola Civica di Musica del Montiferru
    “Nino Dispenza”

Sabato, 5 novembre 2022:

  • ore 10:00 :
    • Area museo civico, via Santeru – Inaugurazione stand e delle mostre
    • Slargo Via Santa Barbara – Apertura Museo dell’intreccio
    • Chiesa San Salvatore – Area museo civico, via Santeru – Conferenza: “Il Complesso archeologico nuragico s’Urachi“, a cura dell’archeologo Alfonso Stiglitz
  • ore 11:00 – Chiesa San Salvatore – Area museo civico, via Santeru – Conferenza: “Incontro aspetti botanici del territorio. Tra ambiente e paesaggio, i “giardini” naturali di Capo Mannu“, interviene: Dott. Gianluca Iiriti, Orto Botanico Cagliari Università degli studi di Cagliari.
  • ore 12:00 – Visita al complesso archeologico s’Urachi, a cura del dr. Alfonso Stiglitz.
  • ore15:00 – 17:30 – Locali Centro polifunzionale ex biblioteca Via Roma 21 – Open day della Scuola Civica di Musica del Montiferru “Nino Dispenza”
  • ore 17:30 – Biblioteca Comunale, via San Nicolò 31 – Conferenza: “La comunicazione sul cambiamento climatico dopo la pandemia di Covid-19”. Interviene: Dott. Luigi Sanna, dialoga con l’autore Bruno M. Daga.
  • ore 18:30 – Biblioteca Comunale Via San Nicolò 31 – Presentazione del libro: “Giuly” di Paolo Stara. Edito da Amico libro.
  • ore 20:00 – Area giardino del Museo civico, via Santeru – Evento musicale per giovani. Spazio giovani.

Domenica, 6 novembre 2022:

  • ore 10:00 :
    • Area museo civico, via Santeru – Inaugurazione stand e delle mostre
    • Slargo Via Santa Barbara – Apertura Museo dell’intreccio
  • Durante la mattinata: visite ai monumenti e partecipazione alle celebrazioni per il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”
  • ore 16:00 – Chiesa San Salvatore – Area museo civico Via Santeru – Proiezione Sinis sea art, a cura di Salvatore Fenu.
  • ore 17:00 – Chiesa San Salvatore – Area museo civico Via Santeru – Presentazione del libro: “Il destino dell’amore” di Antonella Gregorio, dialoga con l’autrice Bruno M. Daga.
  • ore 18:00 – Chiusura della manifestazione
  • ore 19:00 – Chiesa San Salvatore – Area museo civico Via Santeru – Evento musicale Jazz, a cura della Scuola Civica di Musica del Montiferru “Nino Dispenza”

Dove dormire a San Vero Milis:

Se volete rimanere l’intero weekend a San Vero Milis, vi consigliamo di pernottare online in paese o nelle frazioni a mare (come ad esempio la splendida Putzu Idu o su Pallosu).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info e dettagli vi lasciamo alla pagina Facebook degli organizzatori.

Dove si trova e come arrivare a San Vero Milis:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 31 Ottobre 2022 15:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa