Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del fico d’india 2024 a Dualchi: ecco il programma di sabato 21 settembre 2024!

Condividi

Sagra del fico d’india Dualchi 2024, programma: si svolgerà nella giornata si sabato 21 settembre 2024, la trentaduesima edizione della “Sagra del fico d’india” a Dualchi.

Dualchi è un piccolo borgo, di poco più di 500 abitanti, situato sull’altopiano di Abbasanta, nella regione storica del Marghine, che noi abbiamo già conosciuto su questo blog anche per altri eventi, come: Dualchi Produce, l’Ardia di San Pietro e per la partecipazione al circuito della Primavera nel cuore della Sardegna.

In programma troviamo la vendita e degustazione di prodotti tipici derivati dalla lavorazione del fico d’india, la cena a base di zippulas de abba e pecora alla vernaccia.

E’ prevista anche la partecipazione di alcune vecchie glorie del Cagliari calcio.

Sagra del fico d’india a Dualchi, programma 2024:

Sabato, 21 settembre 2024:

  • dalle ore 10:00 – Visite ai nuraghi e al paese, per info 339 504 35 98
  • ore 15:00 – Apertura degli stand con degustazione e vendita dei prodotti tipici derivati dalla lavorazione del fico d’india: sapa, marmellata, liquore, tzillicas, tureddu, prela-prelazzu, pabassinos, aligu, pan’e saba, culuzones e via dicendo
  • ore 16:00 – Dimostrazione del ciclo di trasformazione dal frutto alla sapa;
  • ore 17:00 – Esibizione itinerante de Su Cunzertu Antigu
  • ore 20:00 – Cena a base di zippulas de abba, pecora alla vernaccia, pane, acqua e vino;
  • ore 22:00 – Esibizione del gruppo Mediterranea

Sarà anche possibile visitare anche i nurghi del paese, tra di essi ricordo il nuraghe Ponte (un complesso con due nuraghi, un monotorre e uno a corridoio, una muraglia, una tomba dei giganti e i resti del villaggio nuragico)

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche dell’ultimo minuto, vi rimandiamo alla pagina Facebook della pro loco di Dualchi che organizza l’evento.

Dove si trova e come arrivare a Dualchi:

Arrivare a Dualchi è molto semplice, si trova infatti a una manciata di chilometri dalla SS131, si esce infatti per Borore, si costeggia il paese, quindi si prosegue per Dualchi, sempre dritti lungo la SP33. Piuttosto occhio alle postazioni autovelox in Sardegna, specie sulla SS131.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Settembre 2022 11:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa