Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del formaggio 2022 nei caseifici agricoli: ecco il programma in Sardegna, il 10 e 11 settembre 2022!

Condividi

Caseifici Agricoli Open Day, ecco il programma del 10 e 11 settembre 2022 in Sardegna: nel prossimo weekend, nelle giornate di sabato e domenica, il 10 e 11 settembre 2022, si svolgerà in tutta Italia la quinta edizione del “Caseifici Agricoli Open Day” o, se preferite, la “Festa del formaggio“.

Una festa delle campagne che nasce con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Tante le aperture in tutta Italia, 4 delle quali in Sardegna, a Desulo, Ozieri, Senorbì e San Nicolò Gerrei. Ma andiamo con ordine.

Il formaggio, con il pane e il vino forma “la trinità della tavola europea”, che si distingue per un’elevata varietà e differenziazione di prodotti caseari. Impossibile elencare tutti i formaggi che le aziende producono, specie in Sardegna, ma grazie all’Open Day potrete incominciare a scoprirli e assaporarli!

Ma non solo potrete visitare i caseifici, le stalle e gli spazi all’aria aperta; conoscere le fasi di lavorazione dei prodotti caseari, dal pascolo alla produzione del formaggio; scoprire le storie dei formaggi e dei loro produttori; assaporare i formaggi prodotti artigianalmente dai casari accompagnati da ottimo vino o birra locali. E, non da ultimo, potrete fare incetta di prodotti genuini a km0.

Programma Festa del formaggio 2022 in Sardegna:

Ecco tutti i caseifici agricoli aderenti in Sardegna, seguite i link o utilizzate i contatti indicati per avere maggiori informazioni su ogni appuntamento (come orari e costi delle degustazioni):

  • Latteria Sirigu a Senorbì (in Trexenta, nella provincia del sud Sardegna):
  • Formaggificio Sardo a San Nicolò Gerrei (nel Gerrei, nella provincia del sud Sardegna):
  • Todde a Desulo (alle pendici del Gennargentu, nella provincia di Nuoro):
  • Cabigliera&Zidda formaggi a Ozieri (nel Logudoro, nel nord ovest della Sardegna):

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info e dettagli, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della manifestazione, che, lo ricordo, è nazionale.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 6 Settembre 2022 10:57

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa