Weekend 3, 4, 5 e 6 gennaio 2015: Ecco gli Eventi e le Sagre principali in Sardegna!

Weekend dell’ Epifania 2015 in Sardegna: Buongiorno Sardegna e buon fine settimana a tutti, stavolta ho deciso di concentrarmi sugli eventi e e spettacoli che animeranno la nostra isola da domani – sabato, 3 gennaio 2015 – e fino al giorno della Befana – martedì, 6 gennaio 2015 – , ma prima diamo come nostro solito uno sguardo al meteo. Vi dico subito che dopo il gran freddo di Capodanno le temperature sono date in forte risalita fino a domenica grazie all’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre, per poi riscendere ai valori odierni per la Befana a causa dell’arrivo di una depressione dai Balcani, che porterà un po’ di nuvole, ma nessuna precipitazione. Insomma godiamoci questo primo weekend di gennaio, ma occhio ai malanni di stagione!
Tanti ovviamente i concerti, i presepi viventi, le manifestazioni e gli spettacoli dedicati ai bambini in questi giorni di avvicinamento alla befana, la lista è infinita e probabilmente ce ne saranno tanti altri che non mi sono stati segnalati e che io non sono riuscito a scovare (inseriteli tra i commenti); veramente tante anche le escursioni, , le visite guidate, i trekking, le passeggiate in bicicletta da un angolo all’altro della Sardegna, mentre ricordo anche che questo essendo il primo weekend del mese vedrà aperti gratuitamente nella giornata di domenica 4 gennaio 2014 i musei e le aree archeologiche statali.
Da segnalare anche Dae magasinu in magasinu che si svolgerà sabato a Nughedu San Nicolò (nel Monteacuto, vicino Ozieri, il 3 gennaio 2014) con tante degustazioni itineranti nel cuore del paese e la partecipazione del coro di Ozieri, del coro di Florinas e della Tinto Brass Marching Band. A Macomer invece spazio alla fiera Dalla Terra alla Tavola (3 e 4 gennaio 2015) e a Cagliari l’atteso appuntamento con il Festival del cioccolato, due giornate dedicate alla “cultura del cioccolato” in cui sarà possibile assistere a dimostrazioni, esposizioni e degustazioni realizzate da Maestri pasticcieri, Maitre chocolatier accompagnati da suonatori di launeddas, animazione per bambini e spettacolo per tutta la famiglia (3 e 4 gennaio 2014, ingresso libero). Ricordate anche che questo weekend, e per la precisione domani 3 gennaio 2014, comiciano Saldi Invernali 2015 in Sardegna
Come sempre quindi l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, se avete qualche evento da suggerire fatevi pure avanti, o tra i commenti a fine articolo o attraverso i miei contatti –> Email: info@sardegnainblog.it
Nota Bene: Prima di mettervi in viaggio, è sempre meglio controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti che vi propongo qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni o essere stati persino annullati senza che io ne sia venuto a conoscenza!
Eventi del weekend in evidenza:
– Saldi Invernali 2015 in Sardegna, si parte il 3 Gennaio 2015. Prima della Befana!
– Eventi da Natale 2014 all’Epifania 2015 ad Alghero
– Natale a Olbia 2014: Ecco il programma completo degli eventi fino al 6 gennaio 2015!
– Natale 2014 a Palau: Scopri adesso il programma completo fino alla Befana!
– Da Natale 2014 all’Epifania 2015 a Santa Teresa Gallura
– Natale Sassari 2014: tutti gli eventi fino all’Epifania!
– Calendario Escursioni nel Parco di Gutturu Mannu, con la Pro Loco di Assemini (fino all’8 febbraio 2015)
Altri eventi del fine settimana del 3, 4, 5 e 6 gennaio 2015 in Sardegna:
Alghero – Art sota les veles: cronaca della traversata Alghero Barcellona – 3 gennaio 2015
Alghero – La Befana in libreria – 3, 4 e 5 gennaio 2015
Alghero – Festivalguer – 3, 4 e 6 gennaio 2014
Alghero – La Befana arriva a Sa Mandra – 6 gennaio 2015
Alghero – Quei due furbacchioni di Volpe Zigrino e Lupo Insegrino – 6 gennaio 2015
Arzachena – Natale 2014 ad Arzachena – fino al 6 gennaio 2015
Atzara – Giuseppe Biasi, paesaggio con ritratto – dal 21 dicembre 2014 al 12 aprile 2014
Bosa – Natale 2014 a Bosa – fino al 25 gennaio 2015
Buggerru – Trekking: Naturalmente a piedi – 4 gennaio 2015
Cabras – Presidio a Monti Prama – 6 gennaio 2015
Cagliari (Teatro Massimo) – Festival del cioccolato – 3 e 4 gennaio 2015
Cagliari – Presepe Vivente – 3 e 4 gennaio 2015
Cagliari (Planetario Unione Sarda) – Da Natale alla Befana seguendo la stella cometa – fino al 6 gennaio 2015
Cagliari – Musici di Castello: Il quartetto col Flauto – 3 gennaio 2015
Cagliari – Presentazione corso per guide turistiche – 5 gennaio 2014
Cagliari – Stagione 2014/2015 del Teatro Stabile di Sardegna – fino al 17 maggio 2015
Cagliari – Giù la Maschera al Teatro Massimo – fino al 26 aprile 2015
Cagliari (Teatro delle Saline) – Akròama Stagione Teatro Contemporaneo 2014 – fino al 27 febbraio 2015
Cagliari (Teatro Massimo) – Stagione teatrale CEDAC: “Giù la maschera” – dal 19 novembre 2014 al 23 aprile 2015
Cagliari – Teatro: Le Meraviglie del Possibile. Scene Digitali – dall’11 al 14 dicembre 2014 e dal 9 al 31 gennaio 2014
Cagliari (Ridotto del Teatro Massimo) – PalCo Festival 2014: Palcoscenici Contemporanei – fino al 5 gennaio 2015
Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo” – fino al 15 febbraio 2015
Cagliari – Mostra: “Metti un nido in cittadella” – fino all’11 gennaio 2015
Cagliari (Exmà) – Mostri. Personale dell’illustratore Emiliano Billai – dal 21 novembre all’11 gennaio 2015
Cagliari (Mem) – Mostra: “Attimi di vita contemporanea” – dal 19 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015
Cagliari (Mem) – Riciclabile Lab – fino al 4 gennaio 2015
Cagliari (Exmà) – Mostra: “Le forme della Quarta dimensione” – dal 19 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015
Cagliari – Escursioni sulla Sella del Diavolo e sul Colle di Sant’Ignazio – 3 e 6 gennaio 2015
Cagliari – Escursione alla scoperta di Santa Gilla, tra fenicotteri e isole scomparse – 4 gennaio 2015
Cagliari – Caccia al tesoro per i vicoli della Marina – 5 gennaio 2015
Cagliari – Presepiando Cagliari Tour – 6 gennaio 2015
Carbonia – Eventi di Natale 2014 – dal 13 dicembre 2015 al 6 gennaio 2015
Carbonia – In miniera tra i presepi 2014 – dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Carbonia – La Befana in miniera – 6 gennaio 2015
Collinas – Natale a Collinas: Presepe vivente – 6 gennaio 2015
Cossoine – Da Natale alla Befana a Cossoine – fino al 6 gennaio 2015
Decimomannu – Natale Insieme 2014 – dall’8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Iglesias – Trekking Minerario di Natale – 4 gennaio 2015
Iglesias – Escursione MTB dell’Epifania, 17° edizione – 6 gennaio 2015
Iglesias – La Befana vien di notte – 5 gennaio 2015
Lanusei – Natale e Capodanno a Lanusei – fino al 6 gennaio 2015
Macomer – Fiera “Dalla Terra alla Tavola” – 3 e 4 gennaio 2015
Monastir – Visita guidata al Castello di Baratuli – 4 gennaio 2015
Monserrato – Dicembre Monserratino 2014 – dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Musei – Le case Lampadario – 4 gennaio 2015
Narcao – Raccolta sangue – 3 gennaio 2015
Neoneli – Mostra fotografica collettiva: “Mestieri” – dal 12 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Nughedu San Nicolò – Dae magasinu in magasinu – 3 gennaio 2015
Nuoro – Mostra: “A un passo dal tempo. Giacometti e l’arcaico” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015
Nuoro – Inadeguato, Sbarb Fiction, concorso nazionale per artisti e persone fuori luogo – dal 14 dicembre 2014 all’11 gennaio 2014
Nuoro – CONInsieme: Lo Spazio Sportivo per Tutti – 5 gennaio 2015
Nuoro – Incontro con Pierina Oggianu – 5 gennaio 2015
Olbia – Teatro: “Edizione 2014-15 del Cedac” – dal 19 dicembre 2014 al 17 aprile 2015
Oliena – Organetto solidale – 3 gennaio 2015
Olmedo – Presepe di pane 2014 – dal 16 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Orgosolo – 15° Befana in fuoristrada – 6 gennaio 2015
Oristano – Concerto di Natale della Polifonica Arborense – 3 gennaio 2015
Oristano – Letture e Visioni 2014 – dal 19 novembre al 22 febbraio 2015
Oristano – Mostra: “Antonio Corriga. Il sentimento del colore” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015
Palau – Note di Natale, concerto dell’Epifania – 4 gennaio 2015
Pimentel – La Levadora – 4 gennaio 2015
Porto Torres – Natale 2014 a Porto Torres – dal 13 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Porto Torres – Etnia e Teatralità – dal 18 ottobre 2014 al 29 marzo 2015
Porto Torres – C’era una volta il Regno di Torres: cronache di Re e Regine – 5 gennaio 2015
Samatzai – Natale a Samatzai 2014 – 14, 21, 27 dicembre 2014 e 6 gennaio 2015
Samugheo e Sassari – Tavolare e Depero, la manifattura delle case d’arte – dal 14 dicembre 2014 al 1° marzo 2015
Santadi – Mostra: “Miniere e minatori a Santadi” – dal 7 dicembre 2014 al 1° febbraio 2015
Sant’Anna Arresi – Ai Confini tra Sardegna e Jazz 2014 – dal 18 dicembre al 3 gennaio 2014
Sassari (Il Ferroviario) – Famiglie a Teatro 2014-2015 – dal 9 novembre 2014 al 22 marzo 2015
Sassari (Il Ferroviario) – Teatro: “La bella che sposò Lusbè” – 4, 5 e 6 gennaio 2015
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sassari e Samugheo – Tavolare e Depero, la manifattura delle case d’arte – dal 13 dicembre 2014 al 1° marzo 2015
Silius – Social trekking: “Dallo spazio al medioevo” – 4 gennaio 2015
Soleminis – Eventi da Natale all’ Epifania – fino al 6 gennaio 2015
Stintino – Cinema nel palazzetto – 4 e 6 gennaio 2015
Tempio Pausania – Programma Natale all’ ExMé – dall’8 dicembre al 3 gennaio 2014
Tempio Pausania – Mostra Fotografica: “Tempio e i suoi volti” – dal 20 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015
Tetti – Giochi sotto l’albero – 5 gennaio 2015
Tortolì – Natale tortoliese 2014 – dall’ 8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Villanovaforru – Mostra fotografica: “Gente villanovese” – dal 13 dicembre 2014 al 13 gennaio 2015
Villanovaforru – Arte52: “Donne nel vento” – dal 2 gennaio al 1° febbraio 2015
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp