Spiagge a numero chiuso in Sardegna, quelle a pagamento e su prenotazione!

Spiagge a numero chiuso, a pagamento, dove è obbligatoria la prenotazione in Sardegna:
- Spiaggia di La Pelosa a Stintino (provincia di Sassari, nord ovest Sardegna): 3,50 euro a persona (i bambini fino a 12 anni entrano gratis), 1500 persone;
- Spiaggia di Cala Goloritzé a Baunei (Ogliastra, Sardegna centro orientale): 6 euro, massimo 250 persone.
Altre info utili:
La spiaggia di Stintino è quella forse più famosa perché già da anni è stato creato un regolamento che spiega nel dettaglio cosa si può fare e cosa è vietato in spiaggia, lo scopo è la tutela e salvaguardia della spiaggia: ecco il regolamento completo della spiaggia di La Pelosa. Quest’anno, prima del Covid, si era già deciso per una riduzione degli ingressi con ticket all’igresso.
Discorso simile per Cala Goloritzé, dove gli accessi erano già limitati a 350 lo scorso anno, ma sono stati limitati a 250 quest’anno. A quest’ultima spiaggia si può accedere solo a piedi o a nuoto (le barche devono restare 200 metri dalla rive e non possono sbarcare). Il prezzo è rimasto lo stesso, il sentiero di accesso è di difficoltà medio-facile, con fondo irregolare, molte pietre e roccia, meglio indossare scarpe da trekking.
Diteci la vostra:
In caso di refusi, mancanze, aggiornamenti o per farci sapere come sta andando sulle spiagge sarde, utilizzate pure i commenti!