Spiagge a numero chiuso in Sardegna, quelle a pagamento e su prenotazione!

Spiagge a numero chiuso e a pagamento in Sardegna:
Per spiagge a pagamento si intende spiagge per le quali è previsto un apposito ticket per l’ingresso sull’arenile, non fa riferimento quindi ai parcheggi (la gran parte delle spiagge più note in Sardegna ha parcheggi a pagamento) o ai barconi necessari per arrivarci.
Per le spiagge di Villasimius (il link alle 3 spiagge portano tutti allo stesso articolo, in quanto le abbiamo trattate assieme), abbiamo anche inserito il costo del parcheggio.
La spiaggia di Cala Mariolu è stata appena riaperta al pubblico, vi si sbarca grazie al nuovissimo pontile, il costo del ticket in questo caso è puramente simbolico.
- Spiaggia di Punta Molentis a Villasimius (Provincia del Sud Sardegna, sud est Sardegna): 500 persone, 10 euro a veicolo per il parcheggio (6 euro dopo le ore 16:00), più 1 euro per ogni passeggero, 3 euro per biciclette e pedoni;
- Spiaggia di Riu Trottu a Villasimius (Provincia del Sud Sardegna, sud est Sardegna): 150 persone, 10 euro a veicolo per il parcheggio (6 euro dopo le ore 16:00), più 1 euro per ogni passeggero, 3 euro per biciclette e pedoni;
- Spiaggia di Porto sa Ruxi a Villasimius (Provincia del Sud Sardegna, sud est Sardegna): 450 persone, 10 euro a veicolo per il parcheggio (6 euro dalle ore 16:00 in poi), più 1 euro per ogni passeggero, 3 euro per biciclette e pedoni;
- Spiaggia di Cala Mariolu a Baunei (Ogliastra, Sardegna centro orientale): ingresso 1 euro, massimo 650 persone, si può restare per un massimo di 2 ore.