Le gelaterie migliori della Sardegna si trovano a Cagliari e Macomer, parola del Gambero Rosso!

gelato_dolci_sfizi_macomer
gelato_dolci_sfizi_macomer

Le gelaterie migliori della Sardegna si trovano a Cagliari e Macomer, parola del Gambero Rosso: si confermano anche nel 2021 le due gelaterie sarde premiate dalla celebre “Guida alle gelaterie d’Italia” del Gambero Rosso. Siamo quindi felici di confermare che il top dei top, il gelato migliore della Sardegna si mangia alla gelateria “I Fenu” a Cagliari e alla gelateria “Dolci Vizi” a Macomer.

Guida Gelaterie d’Italia 2022:

E così è uscita anche quest’anno l’attesa “Guida Gelaterie d’Italia 2022” del “Gambero Rosso” con centinaia di indirizzi che vanno a individuare e descrivere il meglio della gelateria italiana di qualità. La guida sarà in vendita online nei prossimi giorni al costo di 8,90 euro.

Una guida importante, che viene pubblicata al termine del secondo anno di crisi pandemica, una crisi che ha portato le gelaterie a ripensarsi e riorganizzarsi. Potenziando prima di tutto l’asporto, mettendo a punto vaschette a maggior tenuta, con separatori per gusti differenti, realizzate con materiali di scarto, per ridurre l’impatto ambientale e l’utilizzo della plastica. si confermano infatti anche le tendenze emerse negli anni precedenti: ambiente e sostenibilità.

Un approccio sostenibile che vuol dire innanzi tutto anche rispetto per la terra e i suoi ritmi stagionali di produzione, ma anche sostegno alla piccola economia attraverso rapporti di collaborazione con produttori e agricoltori locali. Insomma una ricerca volta anche a scoprire e utilizzare prodotti locali di qualità.

Un gelato più “slow”, attento al territorio, alle materie prima di qualità e alla stagionalità. Ma gelaterie capaci anche di coccolare il cliente, magari offrendo un buon caffè, dei lievitati di livello, di dolci saporiti.

Le Gelaterie 3 Coni in Sardegna:

Tendenze che descrivono appieno le due gelaterie che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dei “3 coni” in Sardegna:

  • I Fenu“, gelateria e pasticceria di Cagliari che fanno parte della guida da ormai 4 anni;
  • La gelateria artigianaleDolci Sfizi” di Macomer.

Se dei Fenu abbiamo parlato lungamente lo scorso anno, meritano due righe in più i “Dolci Sfizi” di Macomer, il cui titolare, il pastry chef Nicolò Vellino, è stato sufficientemente folle da lasciare il suo ristorante stellato di Lugano per aprire un locale nel Marghine. Trovate le loro creazioni sulla pagina Instagram dei

E così se i Fenu sono stati resi celebri dall’uso di erbe e piante selvatiche come elicriso e corbezzolo, ma anche di prodotti tipicamente sardi come il pecorino o il melone di Baradili, i Dolci Sfizi hanno tra i loro cavalli di battaglia il gelato al torrone di Tonara, il sorbetto alle more selvatiche di rovo rigorosamente del vicino monte Sant’Antonio.

Dove si trova la gelateria I Fenu (Cagliari):

La pasticceria è nei pressi di piazza Garibaldi, tra via Baccaredda e via Paoli, Cagliari:

Dove si trova la gelateria Dolci Vizi (Macomer):

La pasticceria è in via Pietro Nenni 5 a Macomer:

Copyright: la foto copertina viene dalla pagina Instagram della pasticceria Dolci Sfizi di Macomer o meglio del suo Pastry Chef!

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.