Le 15 migliori pizzerie di Cagliari e dintorni, ecco dove mangiare la pizza più buona!

Le 15 migliori pizzerie di Cagliari e dintorni: non c’è niente di più facile che mangiare una pizza in Sardegna, tanto che nella nostra Isola si raggiunge il record di una pizzeria ogni 267 abitanti (media italiana 1/472), per un totale di oltre 6mila attività. E allora “come si fa a capire dove si mangia una buona pizza?” Bene, abbiamo già dedicato un articolo alle migliori pizzerie della Sardegna, stavolta ci dedichiamo unicamente al Cagliaritano, con la classifica delle 15 pizzerie da non perdere a Cagliari.
Come l’abbiamo costruita? Attraverso TripAdvisor, che attraverso i suoi algoritmi, cerca di ricostruire il passaparola di amici e parenti tende sempre a consigliarci per il meglio. Voi direte, ma non tutte le recensioni sono veritiere su TripAdvisor. Vero, ma quando le recensioni cominciano a crescere di numero allora la media diventa attendibile, anche in periodi dominati dagli “haters” come questo. E poi quante volte un amico ci ha segnalato una pizzeria “dove fanno la pizza troppo buona“, ma siamo rimasti delusi?
Per questo motivo abbiamo aggiunto in coda qualche ulteriore consiglio dato dagli esperti. Ad esempio, sapevate che a Cagliari si mangia la pizza migliore d’Italia? Lo dicono gli esperti del Gambero Rosso! Ma andiamo con ordine:
Le 15 migliori pizzerie del cagliaritano:
- Pizzeria Cerere (Cagliari, via Ospedale – 233 recensioni)
- Grains Pizzeria Pub – (Cagliari, scalette Santa Chiara – 633 recensioni)
- Pizza D’Autore (Capoterra, corso Gramsci – 228 recensioni)
- Pizzeria Caffetteria Karalis (Monserrato, via San Gottardo – 425 recensioni)
- Pizzeria Floris (Cagliari, via Lanusei – 430 recensioni)
- Orion Pizza Experience (Assemini, via Cagliari – 151 recensioni)
- Mamopizza e catering (Cagliari, via del Pozzetto – 228 recensioni)
- L’angolo della pizza (Selargius, via Trieste – 191 recensioni)
- Pizzeria Federico Nansen (Cagliari, corso Vittorio Emanuele – 704 recensioni)
- Pizzeria Sapore Antico (Assemini, via Cagliari – 313 recennsioni)l
- Levitum (Cagliari, fronte piazza Garibaldi – 174 recensioni) <– Prenota un tavolo online e risparmia fino al 20%
- Pizzeria Sa Tracca (Cagliari, via Costituzione – 312 recensioni)
- Madriga (Cagliari, via Università – 49 recensioni)
- Metropizza (Quartu Sant’Elena, via Venezia – 343 recensioni)
- Su Stampu Pizzeria (Pirri, via Giovanni Randaccio – 458 recensioni)
- La Terrazza (Poggio dei Pini, strada 18 – 284 recensioni)
Se non vi fidate di TripAdvisor potete incrociare i dati con le recensioni che compaio su Google, vi basterà digitare o chiedere al vostro smartphone: “Pizzerie vicino a me“, ovunque voi siate.
Personalmente mi sono sempre trovato molto bene da Don Peppicu a Sarroch (pizze giganti, molto buone e a buon prezzo) e da Su Stampu (che frequento spesso perché è aperta a pranzo, pizza ottima specie nelle pizzerie di corso Vittorio Emanuele a Cagliari e in quella di Sestu, troppo olio e spazi troppo angusti in via della Pineta a Cagliari, dovrebbero essere tutte uguali, ma il sugo ha un gusto acidulo a Capoterra, le altre della catena non le ho provate). Ad Assemini le fanno bene praticamente ovunque, anche da asporto. Imperdibile poi la pizzetta al taglio de La Pizzetta d’oro sempre a Cagliari, amatissima da tutti, basti vedere le file che si creano nelle ore di punta!
Pizzerie da non perdere a Cagliari secondo gli esperti:
- Framento (Cagliari, corso Vittorio Emanuele): che secondo gli esperti del Gambero Rosso ha conquistato il voto più alto in assoluto in Italia nella sua categoria “Pizzeria all’italiana”. Da un’idea di Chef Pierluigi Fais meglio prenotare con buon anticipo)
- Sa Scolla (Cagliari, via Luigi Galvani, angolo viale Marconi) dalla scorsa primavera ha aperto a Cagliari la “scuola della pizza” nata a Baradili anche dall’intuito di Chef Petza (da tempo uscito però dal progetto).
- Next Food & Lounge (Cagliari, in viale Regina Margherita): è il locale cagliaritano del quotato Chef Luigi Pomata, nel quale non manca mai un bel menù dedicato alle pizze di qualità. Non potete non assaggiare la sua pizza al tonno. Lo staff della pizzeria si è aggiudicato il “Trofeo World Pizza“ ed ha partecipato alle finali della ventisettesima edizione del “World Pizza Contest“.
- New Piccadilly a Villaspeciosa: è la pizzeria di Stefano Mura, che ha vinto il premio speciale della giuria per la “Innovative Pizza” al “World Gourmet Pizza Contest 2019” di Rimini con il suo impasto con basilico e rucola per poi condire la pizza con carciofi di Villaspeciosa sfumati con vermentino, bottarga di Cabras e mandarini.
- Pizzeria “La Conchiglia” a Senorbì: lo so non è esattamente hinterland di Cagliari, ma non è neanche così lontano, se capitate in zona andateci. E’ infatti la pizzeria di Marco Mulas, il pizzaiolo più bravo d’Italia secondo la prima edizione di Master Pizzachef®, il format televisivo riservato ai pizzaioli professionisti.
Come fare la pizza in casa:
Diteci la vostra:
Ogni classifica è sempre incompleta, specie se gastronomica, perché tutti noi abbiamo gusti differenti. Diteci voi dove vi siete trovati meglio, anche come rapporto qualità prezzo, come servizio e simpatia di titolari e staff. I commenti sono a vostra piena disposizione!
Copyright: foto copertina dal web, rilasciata nel pubblico dominio