Carnevale in Sardegna, le 10 date e sfilate da non perdere!

carnevale-in-sardegna-2

7 – Is Cerbus a Sinnai:

https://youtu.be/C8_SYFOgE6E

Is Cerbus di Sinnai, grosso centro alle porte di Cagliari, quindi ci siamo spostati nel sud Sardegna, differiscono fortemente nel significato da quelle barbaricine, malgrado nell’aspetto potrebbe vedersi una sorta di continuità. “Cerbus” infatti significa “cervo” e tutto il carnevale ruota attorno ai riti propiziatori in favore della caccia al cervo sardo, endemismo sardo corso arrivato sull’orlo dell’estinzione negli anni ’80, ma ora ripresosi e fuori pericolo. Sinnai infatti si trova ai margini della zona montuosa dei 7 Fratelli, con le sue grandi foreste.

Le figure principali del carnevale sinnaese sono:

  • is Cerbus: gli uomini che si travestono da cervi;
  • is Canaxus: i battitori che spingono i cervi sul luogo della trappola;
  • is Cassadoris: che cacciano i cervi una volta intrappolati.

Programma e date:

Anche a Sinnai, oltre all’esibizione de is Cerbus, corrono le pariglie, con le loro evoluzioni acrobatiche a cavallo. Trovate qui il programma completo del Carnevale di Sinnai (9 e 10 marzo 2019).

pagina precedentepagina successiva