La Pelosa, asciugamani senza stuoie e fumatori maleducati, arrivano le prime multe da 100 e 160 euro!

Spiaggia La Pelosa, foto nostra
La Pelosa, asciugamani senza stuoie, arrivano le prime multe da 100 euro: a Stintino lo avevano detto, l’ingente sistema di sorveglianza attivato sulla spiaggia de La Pelosa per far rispettare il nuovo regolamento approvato per l’estate 2018 al fine di ridurre al minimo le perdite, anche involontarie, di sabbia, sarebbe stato prima indulgente, puntando a far capire ai bagnanti l’importanza delle nuove regole e solo in un secondo momento più punitivo. Bene il momento di far scattare le multe è arrivato, sono 5 le sanzioni da 100 euro e una quella da 160 euro comminate nella sola giornata di oggi dai barracelli che sorvegliano la spiaggia de La Pelosa dalle ore 8,00 del mattino alle 20,00 di sera.
Sanzioni a fumatori maleducati e a chi non usa la stuoia, nello specifico:
- 4 multe da 100 euro cadauna per non aver rispettato l’obbligo di posizionare una stuoia tra l’asciugamano e la sabbia;
- Una multa da 100 euro per non aver rispettato l’obbligo di fumare soltanto sul viale La Pelosa e nelle apposite aree fumatori, dove sono installate apposite strutture posacenere (ci si può allontanare al massimo 3 metri);
- Una sanzione da 160 euro alla turista, che non solo ha fumato in spiaggia, ma ha visto bene di gettare la cicca sulla sabbia.
Quanto costa una stuoia?
Controlli anche sui rifiuti:
Attenzione perché i barracelli sorvegliano anche sul corretto conferimento dei rifiuti nell’isola ecologica presente sulla strada della Pelosa, ma precisano da Stintino: “La loro è una azione di sensibilizzazione e soltanto quando non c’è la risposta dell’utente arriva la sanzione“. Insomma, basta essere civili e collaborativi per godersi il mare de La Pelosa senza correre il minimo rischio se non quello di rimanere abbagliati da tanta bellezza.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!