Giornate Europee del Patrimonio 2024 in Sardegna: appuntamenti e programma del 28 e 29 settembre 2024!

Giornate europee del patrimonio 2024, calendario eventi e aperture serali in Sardegna

Giornate Europee del Patrimonio 2024 in Sardegna: tornano come ogni anno nella seconda metà di settembre le “Giornate Europee del Patrimonio(#GEP2024), manifestazione a carattere europeo dove prende il nome di “European Heritage Days“. Bene, la manifestazione si svolgerà il 28 e 29 settembre 2024, con il tema “Patrimonio in cammino”.

Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono un evento annuale che celebra il ricco patrimonio culturale dell’Europa. Questa iniziativa coinvolge tutti i paesi del continente e nel 2024 si terrà in Italia il 28 e 29 settembre.

Le Giornate sono coordinate dal Ministero della Cultura e seguono il tema “Patrimonio in cammino“, uno slogan che invita a riflettere sui percorsi e le connessioni culturali che uniscono popoli e territori.

Organizzate in collaborazione con enti pubblici e privati, le manifestazioni offrono aperture straordinarie di luoghi di cultura, visite guidate, mostre e attività pensate per esplorare il valore del nostro patrimonio in una prospettiva storica e interculturale.

Le GEP rappresentano la più vasta manifestazione culturale europea, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, e offrono un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico e culturale, aprendosi a nuove interpretazioni e prospettive.

Durante le giornate, è possibile accedere a musei, biblioteche, monumenti e siti archeologici spesso chiusi al pubblico, con eventi speciali e percorsi tematici.

In particolare, sabato 28 settembre, molti musei statali resteranno aperti fino a tarda sera con un biglietto d’ingresso simbolico di 1 euro, permettendo a tutti di vivere l’esperienza della cultura in un contesto serale.

La Sardegna, con la sua storia millenaria e la sua cultura variegata, è una delle regioni italiane che partecipa con entusiasmo alle Giornate Europee del Patrimonio 2024.

Gli eventi diurni, organizzati nei principali centri dell’isola, offrono l’opportunità di scoprire aspetti meno conosciuti della cultura locale, spesso in luoghi di grande valore storico e paesaggistico.

Le Giornate Europee del Patrimonio non si fermano con il calar del sole. Sabato 28 settembre, infatti, numerosi musei e siti culturali in tutta la Sardegna apriranno le loro porte in via straordinaria durante la serata, offrendo un’esperienza suggestiva e unica.

Sabato sera apertura straordinaria musei a prezzo simbolico:

  • Sabato 28 settembre 2024 con orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura straordinaria serale a prezzo simbolico;
  • Domenica 29 settembre 2024 con orari e costi ordinari.

Giornate Europee del Patrimonio 2024, calendario eventi Sardegna:

Anche quest’anno sono numerosi gli appuntamenti di grande interesse nella nostra isola tra aperture straordinarie dei monumenti, mostre a tema, conferenze, presentazioni, approfondimenti, passeggiate e tanto altro ancora da un capo all’altro dell’isola.

Nota bene:

Per maggiori informazioni, conferme e aggiornamenti cliccate sui link dedicati ad ogni evento. Purtroppo anche visitando i link non sempre le informazioni sono chiare o complete. Alcuni appuntamenti sono solo su prenotazione.

Cagliari e dintorni:

Aperture serali:

Sulcis Iglesiente:

Aperture serali:

Medio Campidano:

Aperture serali:

Provincia di Nuoro:

Aperture serali:

Ogliastra:

Provincia di Oristano:

Provincia di Sassari:

Aperture serali:

Gallura:

Aperture serali:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: