Primavera nei Borghi di eccellenza della Sardegna ad Aggius: Ecco il programma completo del 2, 3 e 4 giugno 2017!

primavera-nei-borghi-sardegna-aggius-manifesto-2017

Primavera nei Borghi di eccellenza della Sardegna ad Aggius: si svolgerà ad Aggius, in Gallura,  pochi chilometri da Tempio Pausania, l’unico appuntamento in calendario per il quinto weekend della manifestazione “Sardegna 2017 – Primavera nei Borghi di eccellenza“, il 2, 3 e 4 giugno 2017. Tanti gli eventi a partire dalle tante mostre tra Meoc (Museo Etnografico Oliva Carta Cannas, che nell’occasione inaugura una nuova ala) e Museo del banditismo, e poi spettacoli itineranti, convegni, trekking, animazione per bambini e Il Borgo Produce, l’immancabile mostra mercato dell’artigianato e dell’enogastronomia locale.

L’evento coincide  inoltre con “La Prigunta“, appuntamento collegato a Stazzi e Cussigghj“, ovvero alla “Primavera in Gallura“. E allora vediamo subito il programma completo di questi 3 intensi giorni di festa che ho copiato a mano dal manifesto per voi (anche l’immagine di copertina è una mia rielaborazione dal manifesto originale):

Programma della Primavera nei Borghi di eccellenza ad Aggius:

Venerdì, 2 giugno 2017 – Festa della Repubblica:

  • ore 10,00 – Accoglienza in Largo Andrea Vasa, presso la Casa dell’Ospite
  • ore 11,30 – Inaugurazione della Piazza Emanuele Lutzu, con accompagnamento da parte della banda musicale Italo Muntoni di Aggius
  • ore 16,30 – Meoc – Inaugurazione della mostra: “M, il mostro Bù e il razionalismo“, di Mario Saragato
  • ore 17,00 – Meoc – Inaugurazione della nuova ala del Meoc dedicata ai Canti a Tasgja
  • ore 18,30 – Convegno sui canti tradizionali
  • ore 19,30 – Museo del banditismo – Inaugurazione della mostra:My life through photography“, di Angelo Mendula
  • ore 20,00 – Aggius Contest Artistico

Sabato, 3 giugno 2017 – La Pricunta:

  • ore 10,00:
    • Accoglienza in Largo Andrea Vasa, presso la Casa dell’Ospite
    • Trekking dedicato alle erbe tintorie nella Valle della Luna
  • dalle ore 16,00 alle ore 17,00 – Retro della Chiesa di Santa Vittoria – La Prigunta, rappresentazione del fidanzamento tipico gallurese, a cura della Pro loco di Aggius
  • ore 17,00 – Adventure Caffè, a cura di Mediterranea Adventure
  • dalle ore 18,00 alle ore 19,00 – Gara di scoperte geografiche, a cura di Mediterranea Adventure
  • dalle ore 19,00 in poi – Il Borgo Produce: mostra mercato dell’artigianato locale e delle produzioni agroalimentari tipiche, con dimostrazione delle lavorazioni tradizionali. Dimostrazione della realizzazione del tappeto di Aggius: cardatura, filatura, allestimento dell’ordito e dimostrazione di tessitura.

Durante la manifestazione si esibiranno i cori Matteo Peru e Galletto di Gallura, il gruppo folk di Aggius e il gruppo Murales di Orgosolo.

Domenica, 4 giugno 2017:

  • ore 10,00 – Accoglienza in Largo Andrea Vasa, presso la Casa dell’Ospite
  • dalle ore 10,00 e per tutta la giornata – Il Borgo Produce: mostra mercato dell’artigianato locale e delle produzioni agroalimentari tipiche
  • ore 15,30 – Giochi tradizionali per le vie del centro storico, a cura della cooperativa Agios
  • ore 17,30 – Spettacolo itinerante: “La stria di Aggju“, a cura di officine peregrine, con i bambini di Aggius
  • ore 18,30 – Centro polifunzionale Marugnò – Cerimonia di premiazione del concorso letterario: “XIII Premio Aggju – Canti Gadduresi e Cossi

Dove dormire ad Aggius:

Sono ben 13 le strutture ricettive disponibili ad Aggius per chi volesse passare l’intero weekend in questo grazioso paese gallurese, senza dimenticare che a poca distanza c’è anche Tempio Pausania. Date anche un’occhiata al motore di ricerca e confronto prezzi di hotel a fine articolo!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare la pagina Facebook turistica di Aggius e quella del Meoc (incluso il suo sito ufficiale), vi rimando alla pagina ufficiale dell’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare ad Aggius:

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitter e Google+!