Spiaggia di Girin, Carloforte

Spiaggia di Girin a Carloforte
Spiaggia di Girin, Carloforte: ieri vi abbiamo mostrato l’elenco aggiornato delle migliori spiagge per bambini della Sardegna secondo il parere dei pediatri italiani, tra di esse ben 4 si trovano sull’isola di San Pietro, nel sud ovest della Sardegna. Fra tutte amatissima dalle famiglie è la spiaggia di Girin, che si trova soli 3 chilometri a sud di Carloforte, lungo la strada provinciale che porta a quasi tutte le spiagge (che si trovano prevalentemente lungo la costa orientale dell’isola, il resto della costa è infatti e roccioso e si caratterizza per alte falesie a picco sul mare). Si tratta di un piccolo gioiello poco conosciuto, tanto che non è stato finora recensito neanche su TripAdvisor!
La spiaggia non è grandissima ma non è neanche troppo affollata, la sabbia è bianca e fine, anche il fondale è sabbioso e degrada dolcemente, caratteristica che la rende una spiaggia sicura per i bambini. Essa è inoltre protetta dai venti di Maestrale. Dal punto di vista ambientale è molto bella, non solo per le stupende tonalità turchesi del suo mare, ma anche per la rigogliosa macchia mediterranea che circonda l’arenile con il suo verde e i suoi profumi (malgrado le case arrivino praticamente al mare).
Servizi in spiaggia:
La spiaggia non ha servizi, eccezion fatta per un ampio parcheggio e per un punto ristoro. Non è presente neanche il servizio di salvamento, quindi per quanto sia considerata una spiaggia sicura fate comunque attenzione. La spiaggia non è facilmente accessibile a chi ha problemi deambulatori, non tanto per il breve sentiero di poche decine di metri che si deve percorrere per raggiungere la spiaggia, ma per gli scalini finali che consentono di scendere verso l’arenile.
Dove dormire a Carloforte:
Vista la vicinanza della spiaggia di Girin al borgo di Carloforte vi basterà soggiornare in città per arrivarci facilmente, io vi lascio sia all’elenco delle strutture disponibili sul sito turistico del comune, sia alle migliori offerte disponibili su Booking.com, ma vi consiglio anche di controllare attraverso il comodo motore di ricerca e confronto prezzi di hotel a fine articolo.
Come arrivare alla spiaggia di Girin:
Prima di tutto occorre arrivare sull’isola di San Pietro che come detto si trova nel sud ovest della Sardegna, un’isola nell’isola, anche perché si tratta di un’enclave linguistica e culturale ligure in territorio sardo. I traghetti si possono prendere sia da Calasetta che da Portovesme.
Se invece vi trovate già a Carloforte in vacanza arrivarci è molto facile – potete anche noleggiare una bici e farvi una piacevole pedalata – , la spiaggia infatti si raggiunge percorrendo la provinciale 103 in direzione sud. Dopo le saline e gli impianti sportivi si gira in uno stradino sterrato sulla sinistra e si parcheggia subito nello spiazzo sulla destra. Fate attenzione e camminate piano, perché il bivio è stretto e, per quanto segnalato, è abbastanza anonimo e si tende perciò a vederlo all’ultimo momento.
Vi ho inserito una foto presa da Google maps in bassa stagione, in alta stagione lo riconoscete anche per le tante macchine parcheggiate nel prato.
Foto dal sito turistico di Carloforte.