Cartina delle 240 spiagge più belle della Sardegna!

Cartina delle 240 spiagge più belle della Sardegna: sono tantissime le spiagge della Sardegna, una più bella dell’altra, ma stavolta, piuttosto che tentare una quasi impossibile top 10, abbiamo deciso stavolta di mostrarvi una cartina con le 240 spiagge principali della Sardegna. Ci sono tutte? Ovvio che no, la nostra isola con i suoi quasi 2 mila chilometri di coste è un continuo susseguirsi di spiagge, insenature, cale e calette per tutti i gusti, dalle lunghe distese di sabbia alle scogliere. Tante le bandiere blu, le bandiere verdi (le spiagge più adatte ai bambini) e le dog beach (le spiagge aperte ai cani). In più le coste della Sardegna sono le meno cementificate d’Italia.
Cartina delle 240 spiagge indimenticabili della Sardegna:
Qui sopra la cartina delle 240 spiagge più belle della Sardegna come pubblicata dalla “Regione Sardegna” sul proprio sito turistico, per ognuna delle quali è prevista una breve descrizione con tanto di servizi che potrete trovare su ognuna di esse. Possono sembrare tante, ma i più avventurosi tra voi, coloro che amano fuggire le calche potranno esplorare le coste della Sardegna alla ricerca degli arenili più nascosti e non presenti in questa cartina.
Da Pc o Tablet:
La cartina delle spiagge della Sardegna è scaricabile qui (o cliccando/pigiando sull’immagine sopra, peso 4,51 MB), in formato PDF (separatamente potete invece scaricare la descrizione delle spiagge stesse, peso 7,88 MB, file nuovamente disponibile per il download, anche se un po’ pesante, sconsigliato da smartphone).
Da Smartphone:
Abbiamo preparato due files più leggeri ma facili da visualizzare da telefono, in formato JPEG, cliccate nei link qui per visualizzarli e scaricarli:

Spiagge delle mete turistiche più famose della Sardegna:
Se volete avere un’idea più completa sulle spiagge delle maggiori aree turistiche della nostra isola, trovate sul nostro blog le cartine delle spiagge delle località più famose della Sardegna, redatte di solito grazie all’aiuto degli uffici turistici locali:
- Spiagge Olbia e dintorni (cartina, mappa, servizi)
- Spiagge San Teodoro (mappa, foto e cartina turistica)
- Spiagge Budoni (mappe, foto e servizi)
- Spiagge Costa Smeralda (cartina e descrizione)
- Spiagge Palau (foto e cartina)
- Spiagge La Maddalena e Caprera (foto e cartina)
- Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa (Cartina, foto e come arrivare)
- Spiagge Costa Paradiso e Costa Rossa (cartina, foto, descrizione)
- Spiagge Muravera, Costa Rei e Castiadas (cartina, foto e servizi)
- Spiagge del Sulcis Iglesiente (cartina e foto)
- Spiagge della Provincia di Oristano

Spiagge della Sardegna divise per provincia o per macro aeree:
Uscendo invece dei canali istituzionali, possiamo consigliarvi ulteriori risorse, a partire dal sito Sardegna Turismo, per continuare con la “grande mappa delle spiagge della Sardegna” edita dalla versione online de “La Nuova Sardegna” quotidiano avente sede nel nord dell’isola e che maggiore attenzione dimostra proprio per gli arenili della parte settentrionale della Sardegna. Anche “L’ Unione Sarda“, il quotidiano più diffuso della Sardegna, offre ai suoi lettori una mappa delle spiagge della nostra isola, molto completa e suddivisa per macro aeree.
- Spiagge di Alghero e della Riviera del Corallo
- Spiagge di Stintino e dell’isola dell’Asinara
- Spiagge del Golfo dell’Asinara e di Castelsardo
- Spiagge della Costa Paradiso e dell’ Isola Rossa
- Spiagge di Santa Teresa
- Spiagge dell’arcipelago de La Maddalena e di Palau
- Spiagge della Costa Smeralda, di Baia Sardinia e Cannigione
- Spiagge di Porto Rotondo, Olbia, Golfo Aranci e Porto San Paolo
- Spiagge di San Teodoro e Budoni
- Spiagge della Baronie e della Costa degli Oleandri
- Spiagge di Cala Gonone e del Golfo di Orosei
- Spiagge del nord dell’Ogliastra
- Spiagge del sud dell’ Ogliastra
- Spiagge di Costa Rei, Castiadas e Villasimius
- Spiagge del Golfo degli Angeli
- Spiagge della Costa Sud
- Spiagge del Sulcis e dell’isola di Sant’Antioco
- Spiagge dell’isola di San Pietro
- Spiagge dell’Iglesiente e della Costa Verde
- Spiagge del Sinis e del Golfo di Oristano
- Spiagge di Bosa e di Capo Marargiu

Infine vi propongo le spiagge della Sardegna come descritte da “Paradisola“, portale indipendente che da oltre 15 anni si occupa di promuovere attivamente sul web le bellezze della Sardegna, in questo caso trovate ben 510 spiagge suddivise per area geografica:
- Spiagge del Sud Sardegna
- Spiagge del Nord Sardegna
- Spiagge dell’Ovest Sardegna
- Spiagge dell’Est Sardegna (provincia di Nuoro)

Cartine cartacee dedicate alle spiagge della Sardegna:
Per gli ultimi romantici che ancora amano tenere per mano una cartina invece dello smartphone (la prima può essere anche di corredo al secondo e viceversa), ecco una raccolta delle migliori cartine cartacee dedicate alle spiagge della Sardegna:
- Sardegna. Tutte le spiagge (Costa Nord)
- Sardegna tutte le spiagge (Costa Sud)
- Carta delle spiagge della Sardegna (Con custodia – Carlo Delfino Editore)
- Sardegna Spiagge e Mare (Copertina rigida – Touring Editore)
- Sardegna. Cagliari e la Maddalena, le coste dal sud alla Gallura, nuraghi, tradizioni, natura (Cartina turistica a tutto tondo, con guida alle informazioni pratiche, copertina flessibile – Touring Editore)
Quali sono le vostre spiagge preferite della Sardegna?
Lo so è impossibile aver visitato tutte le spiagge della Sardegna, ma secondo la vostra esperienza quali sono le vostre spiagge sarde preferite? Raccontatecelo fra i commenti!
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.