Concerti in Sardegna 2018: Cagliari, Sassari, Oristano, Olbia, Nuoro e località turistiche!

Concerti in Sardegna

Concerti in Sardegna nel 2018: andiamo alla scoperta di tutti i concerti da non perdere in Sardegna nel 2018, suddivisi per mese e poi per data e orario. Sono davvero una marea, qualcuno potrebbe mancare, nel caso inserite le nuove date tra i commenti e considerate la lista in perpetuo aggiornamento. L’articolo si basa sull’ottimo lavoro fatto dalla pagina Facebook “Concerti in Sardegna” (davvero eccezionale, obbligatorio seguirla se vi piace la buona musica live), al quale ho aggiunto ulteriori date mancanti. Ma vediamo prima tutti i concerti più importanti e poi la lista completa di live show del 2018 in Sardegna:

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2018

Per facilitare la ricerca dei grandi nomi in concerto nell’estate sarda, le band locali sono di norma aggiunte di volta in volta solo a ridosso dei weekend.

Concerti Settembre 2018 in Sardegna:

Sabato, 1 settembre 2018:

  • ore 21,00 – ROOTS MAGIC + THE WHITE DESERT ORCHESTRA DIRECTED BY EVE RISSER (Sant’Anna Arresi, piazza del Nuraghe – intero 15 euro, ridotto 12 euro, ridottissimo 8 euro)
  • ore 21,30 – FRANCESCO DE GREGORI (Sant’Antioco, Arena Fenicia – €27,50);
  • ore 22,00 – NOEMI (Bono, Piazza del Comune – Gratis);
  • ore 22,00 – ALEXIA (Palau, Piazza Due Palme – Gratis);
  • ore 22,00 – MODENA CITY RAMBLERS (Cossoine, Auditorium Comunale – Gratis);
  • ore 22,00 – BIANCA ATZEI (Tertenia, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – EUGENIO FINARDI (Campanedda -fraz. Sassari- Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – SILVIA MEZZANOTTE (Berchidda, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – AFRICA UNITE + KAOS & DJ CRAIM (Macomer, “IV Festival della Resilienza”, Centro Polifunzionale, Via degli Artigiani – €9,50);
  • ore 22,00 – CORDAS ET CANNAS (Sassari, Piazza Brigata Sassari – Gratis);
  • ore 22,00 – ISTENTALES (Villaggio di San Salvatore, Cabras, Festeggiamenti per San Salvatore – Gratis).

Domenica, 2 settembre 2018:

  • ore 21,00 – THE YOUNG MOTHERS + DAVID MURRAY QUARTET (Sant’Anna Arresi, piazza del Nuraghe – intero 15 euro, ridotto 12 euro, ridottissimo 8 euro)
  • ore 22,00 – ANTONELLA RUGGIERO (Porto Cervo -fraz. Arzachena- Piazzetta Centrale – Gratis);
  • ore 22,00 – ALEXIA (Cabras, Piazza Stagno, Festeggiamenti per San Salvatore – Gratis).

Giovedì, 6 settembre 2018:

  • ore 21,30 – DISCO MUSIC STARS CELEBRATION (Cagliari, Fiera – €35,00 parterre in piedi / €45,00 tribuna);
  • ore 21,30 – ALEXANDER HAWKINS QUARTET (Sant’Anna Arresi, Piazza del Nuraghe – €17,50);
  • ore 22,00 – ISTENTALES (Sassari, Piazza Fiume – Gratis).

Venerdì, 7 settembre 2018:

  • ore 20,00 – ELIO (Parco dell’Asinara, “Curride Zente: NeonElio”, località Cala Reale – €17,50 + €15,00 ticket trasferimento);
  • ore 21,00 – GIUSY FERRERI (Usini, Piazza Europa – Gratis);
  • ore 21,00 – ALEX BRITTI (Riola Sardo, Parco dei Suoni – €12,50);
  • ore 21,30 – A-SEPTIC + CONDUCTION N.200 (Sant’Anna Arresi, Piazza del Nuraghe – €17,50);
  • ore 22,00 – NOMADI (Bonorva, Piazza – Gratis)
  • ore 22,00 – TAZENDA (Uta, Piazza Santa Maria – Gratis);
  • ore 22,00 – BEPPE DETTORI (Cuglieri, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – ISTENTALES (Villamar, Piazza – Gratis)
  • ore 22,00 – MARIA GIOVANNA CHERCHI (Guspini, Piazza – Gratis).

Sabato, 8 settembre 2018:

  • ore 19,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento)
  • ore 19,30 – BAYOU MOONSHINERS (Sassari, Spiaggia di Porto Ferro, “Porto Ferro Blue Sunset Festival 2018”);
  • ore 21,00 – ELIO (San Giovanni di Sinis -fraz. Cabras- “Curride Zente: NeonElio”, Anfiteatro di Tharros – €17,50 platea non numerata);
  • ore 21,00 – GEMITAIZ (Sant’Antioco, Arena Fenicia – €17,50 posto unico in piedi);
  • ore 21,00 – DODI BATTAGLIA (Stintino, Piazza – Gratis);
  • ore 21,00 – GIUSY FERRERI (Luogosanto, Piazza Incoronazione – Gratis);
  • ore 21,00 – ANTONELLA RUGGIERO (Bari Sardo, Piazza – Gratis);
  • ore 21,30 – ALEX BRITTI (Uta, Santuario di Santa Maria – Gratis);
  • ore 21,30 – ROBERTO VECCHIONI (Thiesi, Viale Repubblica – Gratis);
  • ore 21,30 – CISCO (Serramanna, Piazza – Gratis);
  • ore 21,30 – DR. LONNIE SMITH (Sant’Anna Arresi, Piazza del Nuraghe – €17,50);
  • ore 22,00 – SERGIO CAPUTO (Porto Cervo -fraz. Arzachena- Piazzetta Centrale – Gratis);
  • ore 22,00 – TAZENDA (Tergu, Viale dei Benedettini –  Gratis);
  • ore 22,00 – BEPPE DETTORI (Quartu Sant’Elena, Piazza –  Gratis);
  • ore 22,00 – MARIA GIOVANNA CHERCHI (Monserrato, Piazza –  Gratis);
  • ore 23,00 – PINO SCOTTO (Marrubiu, Piazza Amsicora –  Gratis).

Domenica, 9 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);
  • ore 21,00 – ELIO (Sarroch, “Curride Zente: NeonElio”, Villa Siotto – €10,00);
  • ore 22,00 – JARABE DE PALO (Oschiri, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – IVANA SPAGNA (Villasimius, Piazza –  Gratis);
  • ore 22,00 – ISTENTALES (Pompu, Piazza –  Gratis);
  • ore 22,00 – MARIA GIOVANNA CHERCHI (Girasole, Piazza –  Gratis);
  • ore 22,30 – PAGO (Quartu Sant’Elena, Poetto La Marinella –  Gratis).

Lunedì, 10 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);

Martedì, 11 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);

Mercoledì, 12 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);
  • ore 22,00 – NIERA (Scano Montiferro, Piazza – Gratis).

Giovedì, 13 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);
  • ore 22,00 – I RIO (Scano Montiferro, Piazza Chiesa Parrocchiale – Gratis);
  • ore 22,00 – MARIA GIOVANNA CHERCHI (Perdasdefogu, Piazza – Gratis).

Venerdì, 14 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);
  • ore 21,00 – DODI BATTAGLIA (Quartu Sant’Elena, Piazza – GRATIS);
  • ore 21,00 – ORCHESTRA JAZZ DELLA SARDEGNA plays Paolo Fresu (Sassari, Nuovo Teatro Comunale – €12,50);
  • ore 22,30 – DJ FARGETTA (Arzachena, Piazza – Gratis).

Sabato, 15 settembre 2018:

  • ore 15,00 – DRUM ‘N BASS 2018 (San Teodoro, diverse location, a pagamento);
  • ore 19,30 – DISLOCATION BLUES (Sassari, Spiaggia di Porto Ferro, “Porto Ferro Blue Sunset Festival 2018”)
  • ore 21,00 – GIUSY FERRERI (Monti, Anfiteatro – Gratis);
  • ore 21,00 – DEAR JACK (Ozieri, Piazza – Gratis);
  • ore 21,30 – LOREDANA BERTÈ (Arzachena, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – PAOLA TURCI (Calangianus, Piazza – Gratis);
  • ore 22,15 – DEAR JACK (Ozieri, Piazza Garibaldi – Gratis);
  • ore 23,45 – GABRY PONTE (Ozieri, Piazza Garibaldi – Gratis).

Lunedì, 17 settembre 2018:

  • ore 22,00 – VALERIO SCANU (Decimoputzu, Piazza San Basilio – Gratis);
  • ore 22,00 – COLLAGE (Gairo, Piazza – Gratis).

Sabato, 22 settembre 2018:

  • ore 21,00 – GIANNI MORANDI (Carloforte, Molo Centrale – Gratis);
  • ore 21,30 – LO STATO SOCIALE (Terralba, Piazza Caduti sul Lavoro – Gratis);
  • ore 22,00 – DANILO SACCO (Sinnai, Piazza – Gratis).

Domenica, 23 settembre 2018:

  • ore 22,00 – TAZENDA (Domusnovas, Via Scarzella – Gratis).

Giovedì, 27 settembre 2018:

  • ore 19,00 – KARIMA in “Big Easy Trio + OLIVIA TRAMMER TRIO + THE LICAONES (Cagliari, “Forma e Poesia nel Jazz”, Ex Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita – €20,00 platea numerata).

Venerdì, 28 settembre 2018:

  • ore 19,00 – GIORGIO TIRABASSI & HOT CLUB ROMA with DJANGO FULMINE + BEARZATTI & GUIDI DUO + JOE BARBIERI QUINTET (Cagliari, “Forma e Poesia nel Jazz”, Ex Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita – €20,00 platea numerata).

Sabato, 29 settembre 2018:

  • ore 19,00 – ROY PACI + IVA DALIA TRIO + CLAUDIO FILIPPINI TRIO (Cagliari, “Forma e Poesia nel Jazz”, Ex Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita – €25,00 platea numerata);
  • ore 22,00 – MASSIMO DI CATALDO (Sant’Antonio di Gallura, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – FIORDALISO (Seulo, Piazza – Gratis);
  • ore 22,00 – PIERO MARRAS (Bari Sardo, Piazza – Gratis).

Domenica, 30 settembre 2018:

  • ore 19,00 – FLAVIO BOLTRO QUINTET + MUSICA EX MACHINA & BURP + REMO ANZOVINO (Cagliari, “Forma e Poesia nel Jazz”, Ex Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita – €20,00 platea numerata).
  • ore 21,30 – ALEXIA (Decimomannu, “Festa di Santa Greca”, Piazza – Gratis).

Concerti Estate 2018:

  • STING & SHAGGYFATBOY SLIMJASON DERULOSUZANNE VEGA,JETHRO TULL, CANNIBAL CORPSE, ONE REPUBLIC, SEAN PAULTOQUINHOGIANNA NANNINIMAX PEZZALI & NEK & FRANCESCO RENGAIVANA SPAGNANOEMI, GIUSY FERRERI, EDOARDO BENNATOARISA, CAPAREZZA, NOMADI, DANILO SACCOMOGOL, NINA ZILLIANTONELLA RUGGIERO, AL BANO, ORIETTA BERTILE VIBRAZIONI, BANDABARDÒ, OMAR PEDRINI, CRISTIANO DE ANDRÈVINICIO CAPOSSELA, VITTORIO GRIGOLO, SERGIO CAMMARIERE, ANNALISA, ERMAL META, J-AX (Dj set), FEDEZ (Dj set), SKIN (Dj set), GIGI D’AGOSTINO, DJ FARGETTA, DJ PROVENZANO, DJ ALEX GAUDINO, BOB SINCLARPLANET FUNK, EIFFEL 65, DJ PREZIOSO, GABRY PONTE, JAY SANTOS, FABRI FIBRA, EMIS KILLA, DARK POLO GANG.

Concerti estate 2017:

Vi dico subito che sarà un’estate da ricordare con tanti grandi nomi sia della musica Italiana:

  • Nek (23 giugno 2017), Fiorella Mannoia (24 giugno 2017), Paolo Meneguzzi (24 giugno, 3 luglio e 1° agosto 2017), 99 Posse (1 luglio 2017), Ivana Spagna (2 luglio, 28 agosto, 8 e 23 settembre 2017), Raf (10 luglio, 8 e 16 settembre 2017), Mannarino (15 luglio 2017), Daniele Silvestri (19 luglio 2017), Nomadi (19 luglio e 21 agosto 2017), Paolo Belli (20 luglio 2017), Carmen Consoli (21 luglio 2017), Daniele Silvestri (22 luglio 2017), Il Volo (28 luglio 2017), Povia (29 luglio 2017), Eiffel 65 (1 e 9 agosto 2017), Stefano Bollani e Bandabardò (4 agosto 2017), Albano & Romina Power (6 agosto 2017), Ricchi e Poveri (8 agosto 2017), Fausto Leali (9 agosto 2017), Valerio Scanu (11 e 26 agosto 2017), Francesco RengaLitfiba (12 agosto 2017), Francesco Gabbani (15 e 16 agosto 2017), Arisa (17 agosto 2017), Benji e Fede (18 agosto 2017), Edoardo Bennato, Marco MasiniNicolò Fabi (19 agosto 2017), Gabry Ponte (19, 26 agosto e 2 settembre 2017), Jo Squillo (24 agosto 2017), Ron (25 agosto 2017), Punkreas (25 e 26 agosto 2017), Afterhours (26 agosto 2017), Max Gazzè (26 agosto, 8 e 9 settembre 2017), Antonello Venditti (27 agosto 2017), Giuliano Palma (28 agosto 2017), J-Ax & Fedez (1 settembre 2017), Massimo di Cataldo (2 settembre 2017), Alex Britti (6 e 8 settembre 2017), Decibel con Enrico Ruggeri (8 settembre 2017), Loredana Bertè (9 settembre 2017), Tiromancino (9 settembre 2017), Zero Assoluto (9 settembre 2017), Grazie di Michele (15 settembre 2017) e Ligabue (in autunno inoltrato, il 3 e 4 novembre 2017).

e della musica Internazionale:

  • Daddy Yankee ( 12 giugno 2017), Seal (22 luglio 2017)Tony Hadley (26 luglio 2017), Bob Sinclar (28 luglio 2017), John Newman (29 luglio 2017), Gregory Porter (1 agosto 2017), Black Eyed Peas (12 agosto 2017), Charles Aznavour (13 agosto 2017), Alvaro Soler (24 agosto 2017), Natalie Imbruglia (16 e 17 settembre 2017).

Senza dimenticare DJ – a partire da Gabry Ponte, Bob Sinclar, Fargetta, Prezioso e la squadra di 105 e persino gruppi Metal:

  • Dark Tranquillity (23 giugno 2017), Lacuna Coil e CJ Ramone (1 luglio 2017 Rinviato a data da destinarsi a causa di problemi tecnici), Morbid Angel Entobed A.D (21 luglio 2017), Venom INC (29 luglio 2017) e Annihilator (5 agosto 2017);

e progressive Rock:

  • PFM (30 giugno e 29 luglio 2017) e YES (22 luglio 2017).

Anche i patiti di gruppi e musica sarda avranno di che godere dei tanti concerti di Tazenda, Bianca Atzei, Collage, Istentales, Piero Marras, Cordas et Cannas e via dicendo.

————————

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso o che qualche evento sia stato aggiornato senza che ne venissimo a conoscenza, perciò prima di partire controllate anche su Facebook, sui siti turistici dei Comuni e delle Pro Loco. Grazie e buona musica a tutti!

Foto dal web.