Sapori e Sensazioni sulle Bocche 2019 a Santa Teresa Gallura: Ecco il programma del 22 e 23 giugno 2019!

Sapori e Sensazioni sulle Bocche 2019 a Santa Teresa Gallura: è stata posticipata di 10 giorni in calendario rispetto allo scorso anno la nona edizione della manifestazione “Sapori e Sensazioni sulle Bocche” a Santa Teresa Gallura.
La rassegna di arte, cultura ed enogastronomia si svolgerà infatti il 22 e 23 giugno 2019 e ruoterà attorno al tema della Zuppa Cuata oltre a degustazioni di vini, mostre mercato di prodotti enogastronomici e artigianato, laboratori, presentazioni di libri, spettacoli e concerti.
Programma di Sapori e Sensazioni sulle Bocche 2018:
Se non diversamente indicato, tutti gli eventi si svolgeranno in piazza Vittorio Emanuele I .
Sabato, 22 giugno 2019:
- dalle ore 10,00 alle ore 24,00 – Mostra Mercato di Artigianato e Prodotti Enogastronomici
- dalle ore 12,00 alle ore 14,00 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – Degustazioni delle migliori cantine vitivinicole sarde (acquisto ticket presso i gazebo CoolTour Gallura e La Beddula)
- ore 17,00 – Presentazione del libro: “Del vento e altre storie. La mia infanzia in Sardegna” di Argia Granini
- ore 18,30 – Degustazione guidata nell’arena del Cinema Odeon, con la sommelier Adriana Occhioni. A pagamento e su prenotazione (iscrizioni presso l’ufficio turistico comunale di Piazza Vittorio Emanuele I o presso il gazebo della CoolTour Gallura e La Beddula posizionato in Piazza Vittorio Emanuele I)
- ore 19,30 – Esibizione del Coro Gavino Gabriel di Tempio
Domenica, 23 giugno 2019:
- dalle ore 10,00 alle ore 21,00 – Mostra Mercato di Artigianato e Prodotti Enogastronomici
- dalle ore 12,00 alle ore 14,00 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – Degustazioni delle migliori cantine vitivinicole sarde (acquisto ticket presso i gazebo CoolTour Gallura e La Beddula)
- ore 18,00 – ZUPPA CUATA … CHE BONTÀ! Laboratorio per la preparazione della zuppa gallurese per bambini dai 4 anni in su, partecipazione gratuita e su prenotazione (iscrizioni presso l’ufficio turistico comunale di Piazza Vittorio Emanuele I o presso il gazebo della CoolTour Gallura e La Beddula posizionato in Piazza Vittorio Emanuele I). Con la gentile e simpatica collaborazione dell’Ass.ne Teatrale “Amici di Lucia”
- ore 21,30 – Esibizione del Gruppo Folk Lungoni 1970
Gusta li chjusoni:
Gusta li chjusoni: menù dedicato a tema presso i ristoratori di Santa Teresa Gallura che aderiscono alla manifestazione
Dove dormire a Santa Teresa Gallura:
Trovate qui la lista dei 10 migliori hotel di Santa Teresa Gallura, ma sono tante le strutture alberghiere o extra-alberghiere che potete scegliere e prenotare, anche online. Queste ad esempio sono le offerte last minute per il prossimo weekend:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info o domande vi consiglio di visitare la pagina Facebook del Comune di Santa Teresa Gallura.
Dove si trova e come arrivare a Santa Teresa Gallura:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE NEWS SU SANTA TERESA GALLURA:
I 10 migliori Hotel di Santa Teresa Gallura!
Migliori Hotel sul Mare in Italia: C’è anche il Corallaro a Santa Teresa Gallura
Il miglior hotel sul mare in Sardegna è a Santa Teresa Gallura, secondo Trivago
Bandiere Blu 2018 Sardegna: Ecco tutte le spiagge premiate, c’è anche Santa Teresa!
Bandiere Verdi: Ecco le migliori spiagge per bambini in Sardegna. Santa Teresa Gallura protagonista!
Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa: Cartina, foto e come arrivare!
Santa Teresa Gallura regolamenta i venditori ambulanti sulle spiagge, siete d’accordo?