La Sagra delle Fragole di Alghero 2025: scelte le date del 3 e 4 maggio 2025!

Sagra delle Fragole 2025 ad Alghero: torna anche quest’anno, con la stessa formula in due giornate della scorsa edizione, l’attesissima nona edizione della “Sagra della Fragola” a Sa Segada, borgata di Alghero nella fertile Nurra. La sagra delle fragole sarà quindi il 3 e 4 maggio 20254 e, ad organizzarla sarà come sempre il Comitato di Borgata di Sa Segada – Tanca Farrà“.
La sagra delle fragole di Alghero, malgrado la sua giovane età, è già diventata un simbolo del calendario di eventi della primavera nella riviera del Corallo. In programma solitamente ci sono stand artigianali ed enogastronomici dove sarà possibile pranzare e poi mostre di arte, auto e motoraduni, musica live, dj set, ballo liscio, espositori e via dicendo.
Diciamolo pure, se stiamo cercando una scusa per tornare ad Alghero, questa non solo è ottima, ma è anche golosa!
Programma della Sagra della Fragola di Sa Segada:
Ricordo anche la presenza di un grande parcheggio e un’attiva area food aperta dall’ora di pranzo e per tutta la giornata. In entrambe le giornate saranno anche aperte le giostre per bambini.
Sabato, 3 maggio 2025 – Aspettando la Sagra delle fragole:
- ore 12:00 :
- Apertura stand Espositivi
- Esposizione Foto Storiche della Borgata
- Esposizione Abiti del Settecento, a cura della stilista locale Alice Virgilio
- ore 13:00 – Street Food (Apertura stand gastronomici, drink e cocktail)
- dalle ore 15:00 alle 18:00 :
- La Mia Prima Volta a Cavallo: battesimo della sella per i bambini, a cura del Maneggio Baratz
- Animabimbi Magori: giochi per i più piccoli, musica, Minnie e Topolino, schiuma party
- ore 18:00 – Ecletica (Live deejay sax & keyboard)
- ore 21:00 – O My God – The Police Project
- ore 23:00 – DJ Diva (DJ set)
Domenica, 4 maggio 2025 – Sagra della fragola:
- ore 10:00 – in Borgata – Santa Messa
- ore 11:00 :
- Apertura Sagra (Inaugurazione “sagra della fragola 2025” alla presenza delle autorità civili e religiose)
- La Mia Prima Volta a Cavallo (Battesimo della sella per i bambini, fino alle 14:00), a cura del Maneggio Baratz
- ore 12:00 :
- Apertura Stand Espositivi
- Esposizione Foto Storiche della Borgata
- Esposizione Abiti del Settecento, a cura della stilista locale Alice Virgilio
- Sfilata Moto e Auto d’Epoca, a cura del club Rebotteris e Fiat 500 Club Italia
- ore 13:00 – Street Food (apertura stand gastronomici, drink e cocktail)
- ore 14:30 – Grande Liscio (intrattenimento musicale per gli amanti del ballo, dalle 15:30 esibizioni)
- ore 15:00 – Animabimbi Magori: Sculture di palloncini, Bolle, Zucchero filato, Spettacolino di magia comica, fino alle 18:00)
- ore 16:00 – Maratona Bimbi, organizzata dal comitato Sa Segada Tanca Farrà in collaborazione con Alghero Marathon
- ore 17:30 – Volume 2 (Live band)
- ore 19:30 – La Pillola (Cover band)
- ore 23:00 – Saluti (Chiusura e saluti), da parte del Comitato Sa Segada Tanca Farrà
Dove dormire ad Alghero:
E se volete passare l’intero weekend ad Alghero e venite da fuori potete prenotare una stanza presso una delle tante strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Alghero, anche adesso online, per evitare che le camere migliori e/o più a buon prezzo spariscano.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info vi consiglio di consultare il sito borgatedialghero.it o la pagina Facebook del Comitato sa Segada – Tanca Farrà.
Dove si trova e come arrivare a Sa Segada:
Nota bene: L’indirizzo stavolta è approssimativo. Foto di repertorio dal web.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp