Posada, Sardegna: Domenica al Borgo dei Borghi 2016 (video Kilimangiaro, Rai3)

Il Borgo dei Borghi 2016, per la Sardegna tocca a Posada: Domenica prossima – 21 febbraio 2016 – toccherà a Posada, la splendida cittadina fortificata della Baronia, portare alto il nome della Sardegna durante “Il borgo dei borghi“, il concorso per eleggere il borgo più bello d’Italia, che si svolge all’interno della trasmissione Kilimangiaro (in onda ogni domenica, su Rai3, alle ore 15:05). Il concorso rispetto alle prime due edizioni ha cambiato formula, non più due borghi per regione a sfidarsi, col migliore che poi va a concorrere per la classifica finale, ma un unico borgo per ognuna delle 20 regioni italiane, che – grazie al voto via web dei telespettatori – potrà ambire alla vittoria finale.
Posada per la Sardegna a “Il borgo dei borghi 2016”:
Per la Sardegna concorre quest’anno Posada, con il suo borgo fortificato, il castello della Fava, la piana del fiume ominimo, con le sue importanti zone umide, le lunghe spiagge e i sistemi dunali, per una località che negli ultimi anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l’attività portata avanti a difesa del proprio territorio e in favore del turismo responsabile e dello sviluppo sostenibile., come ad esempio le 5 vele della Guida Blu di Legambiente.
L’anno scorso Castelsardo arrivò terzo, mentre due anni fa Bosa fu seconda, che sia l’anno della vittoria?
Video dedicato a Posada da Kilimangiaro:
Durante la puntata di oggi daremo tutte le indicazioni per votare dal web “Il Borgo dei Borghi 2016”. Intanto godetevi questa piccola anticipazione di #Posada, in Sardegna…
Pubblicato da Alle falde del Kilimangiaro su Domenica 21 febbraio 2016
Se non doveste riuscire a visualizzarlo correttamente andate direttamente sul sito della Rai.
Il vincitore del concorso verrà proclamato durante l’ormai classica “prima serata” di Kilimangiaro, che andrà in onda il 27 marzo 2016, la domenica di Pasqua.
Tutti i 20 borghi in concorso:
- Valle D’aosta, Fenis
- Piemonte, Ricetto di Candelo
- Liguria, Cervo Ligure
- Lombardia, Lovere
- Trentino Alto Adige, Egna
- Veneto, Cison di Valmarino
- Friuli Venezia Giulia, Cordovado
- Emilia Romagna, San Leo
- Toscana, Giglio Castello
- Umbria, Spello
- Marche, Offagna
- Lazio, Subiaco
- Abruzzo, Scanno
- Molise, Fornelli
- Campania, Castellabate
- Basilicata, Viggianello
- Puglia, Locorotondo
- Calabria, Chianalea di Scilla
- Sicilia, Sambuca di Sicilia
- Sardegna, Posada
Forse è inutile sottolinearlo, ma noi vi invitiamo comunque a votare per Posada, ad ogni modo per amor di cultura a questa pagina trovate i video di presentazione di tutti i 20 borghi partecipanti.
Come votare Posada borgo più bello d’Italia 2016:
Le votazioni partono da oggi, lunedì 23 febbraio 2016, per concludersi un minuto prima della mezzanotte di domenica 22 marzo 2016, potete votare un solo borgo una volta al giorno, fino al termine della sfida. Per poter votare però dovete prima registrarvi sul portale MyRaitv, ci vuole davvero un minuto anche perché ci si può iscrivere utilizzando il proprio profilo Facebook.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!