Sagra de su Piritzolu 2024 a Macomer: scopri il programma completo di sabato 9 novembre 2024!

Sagra de su Piritzolu 2024 a Macomer: torna sabato prossimo, il 9 novembre 2024, l’atteso appuntamento con la “Sagra de su Piritzolu” nel centro storico di Macomer. La manifestazione, che quest’anno arriva alla sua undicesima edizione, è uno degli eventi più attesi dell’autunno nel Marghine.
Cosa è su Piritzolu?
Su Piritzolu è il vino dei poveri di una volta, quando i Prinzipales concedevano ai propri sottoposti di bere solamente di bere il Piritzolu – che rimane più leggero e a bassa gradazione – , tenendo per se il vino realizzato con la sola uva.
Da ormai dieci anni l’Associazione Binzatteris Macomer, organizza una sagra in suo onore con il fine di riscoprire quest’antica tradizione e valorizzare al contempo il territorio
Programma della Sagra de su Piritzolu:
Sabato, 9 novembre 2024:
- ore 11:00 – Sala Consiliare – Incontro: “Vini e territorio, quale espressione della specificità e delle unicità di un luogo“
- ore 18:00 – Sagra de su Piritzolu (undicesima edizione): apertura delle cantine e degustazione itinerante del tipico vino della tradizione contadina macomerese, ottenuto mediante la torchiatura delle vinacce con l’aggiunta di una piccola percentuale di acqua.
Durante l’evento sono previste esibizioni folk itineranti e quella del gruppo “E se vai…”
Mappa delle cantine:
Ecco la cartina del centro storico di Macomer con, in evidenza, il percorso delle degustazioni con tutte le 10 cantine, il punto di distribuzione dei kit e dove parcheggiare.
Preparazione de su Piritzolu:
Su Piritzolu infatti, è un vino tipico del territorio che viene ottenuto, oggi come allora, dalla leggera torchiatura delle vinacce, alla quale veniva successivamente aggiunta dell’ acqua declorata tiepida con una piccola percentuale di zucchero di canna, al fine di far ripartire la fermentazione. Vino che poteva essere bevuto dopo tre giorni lavorazione e una ventina di riposo.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Consultate la pagina Facebook della manifestazione.
Dove si trova e come arrivare a Macomer:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp