Weekend 26, 27 e 28 gennaio 2024 in Sardegna: scopri sagre, eventi e concerti!

Eventi in provincia di Nuoro:
Nuoro – Fuochi di Sant’Antonio a Nuoro – in corso, fino al 27 gennaio 2024:
Altri eventi in Barbagia e Ogliastra:
- Arzana e Villagrande Strisaili – Escursione alle cascate di Riu ‘e Forru e al sentiero dei grandi alberi – 28 gennaio 2024
- Baunei – Escursione all’arco di roccia di Badde Lupiru – 28 gennaio 2024
- Bitti – S’Illorai: le meravigliose cascate nel territorio di Bitti – 28 gennaio 2024
- Cala Gonone – Cale, cuiles e calcari nella costa di Dorgali – 28 gennaio 2024
- Dorgali – Mostra: “Fancello, Nivola, Pintori” – in corso, fino al 3 marzo 2024
- Dorgali – Percorso ad anello di sas Traes -28 gennaio 2024
- Dorgali – Cale, cuiles e calcari nella costa di Dorgali – 28 gennaio 2024
- Gairo – Escursione a Perda Liana – 28 gennaio 2024
- Lanusei – Teatro: “La sorella migliore” di Filippo Gili al teatro Tonio Dei di Lanusei – 27 gennaio 2024
- Mamoiada – Vartzolos 2024: animazione, merenda, balli e festa in maschera – 27 gennaio 2024
- Meana Sardo – Incontro: “Vite parallele: Emilio Lussu e Antonio Gramsci” – 27 gennaio 2024
- Nuoro – In cammino sui binari della memoria – 27 gennaio 2024
- Orani – Retrospettiva dedicata all’artista surrealista Bona de Mandiargues – in corso, fino al 5 febbraio 2024
- Orgosolo – Jeep tour Supramonte di Orgosolo e pranzo tipico – 28 gennaio 2024
- Orgosolo – Supramonte di Orgosolo. Sa Harpidura de Adarre – 28 gennaio 2024
- Ovodda – Omaggio alla “Pietra d’inciampo”, in ricordo di Giovanni Antonio Vacca – 27 gennaio 2024
- Silanus – Presentazione del libro: “Che tronu in sa nue” – 27 gennaio 2024
- Siniscola – Piergiorgio Pulixi presenta Stella di mare – 26 gennaio 2024
- Tortolì – Costumu e nodas – 26 gennaio e 2 febbraio 2024
- Tortolì – Presentazione del libro “Una vita oltre le sbarre delle Nuove. Suor Giuseppina Demuru” – 26 gennaio 2024
- Tortolì – Marcia della pace a Tortolì – 27 gennaio 2024
- Urzulei – Sa Portisca, Or Murale e Filu de Or Barraccos – 28 gennaio 2024
Eventi in provincia di Oristano:
- Abbasanta – La memoria, tra musica e parole – 26 gennaio 2024
- Bauladu – Presentazione di “Colpi di Scure e Sensi di Colpa: storia del disboscamento della Sardegna” – 28 gennaio 2024
- Bosa – Memorie – 27 gennaio 2024
- Cabras – Letture di pace. Per non dimenticare – 26 gennaio 2024
- Cuglieri – Trekking storico-naturalistico nel Montiferru – 28 gennaio 2024
- Cuglieri – Photowalk alla cascata di Capo Nieddu – 28 gennaio 2024
- Laconi – Permacultura sociale – 27 gennaio 2024
- Laconi – Escursione a Laconi e Parco Aymerich – 28 gennaio 2024
- Norbello – Escursione al sito di Orconale – 28 gennaio 2024
- Oristano – Mostra di ceramica: “KÉRAMOS” al Museo Diocesano Arborense – in corso, fino al 14 febbraio 2024
- Oristano – Mostra “BA GIA TA MA”, scatti di viaggio di Federica Marras – in corso, fino al 16 febbraio 2024
- Oristano – Michela Murgia: “Posso lasciarvi un’eredità? Disobbedite. Rompete la regola” – 26 gennaio 2024
- Oristano – Conferenza “Paesaggi vegetali della Sardegna: il paesaggio rurale” – 26 gennaio 2024
- Oristano – I Pomeriggi del Romanico | Ciclo di conferenze “A Tavola in Sardegna nel Medioevo” – 26 gennaio 2024
- Oristano – Lo stupore del male – 26 gennaio 2024
- Oristano – Il Mercante di Indulgenze, liberamente tratto da “I Racconti di Canterbury” di Geoffrey Chaucer – 28 gennaio 2024
- Oristano – Teatro: “Che fine ha fatto Ulisse?” di Andrea Tedde – 28 gennaio 2024
- Seneghe – Si dda cantamus e si dda giogamus – 27 gennaio 2024
- Terralba – Presentazione del Consorzio di tutela e valorizzazioni dei vini Terralba DOC – 27 gennaio 2024