Cruguxionis, la Settimana dei ravioli a Baradili, ecco il programma dal 13 al 20 luglio 2021!

Cruguxionis, la Settimana dei ravioli a Baradili, ecco il programma dal 13 al 20 luglio 2021: viviamo ai tempi del Covid, perciò anche le manifestazioni più famose devono trovare nuove formule per adeguarsi al meglio. Anche manifestazioni come la “Sagra dei ravioli” o la “Notte dei ravioli” di Baradili cambiano forma e so adattano ai tempi, nasce così “Cruguxionis“, la settimana dei ravioli a Baradili, che si svolgerà dal 13 al 20 luglio 2021.
In programma degustazioni gratuite e piatti speciali nei tre ristoranti-pizzerie del paese, sconti al pastificio e ancora musica, animazione e riti religiosi. La manifestazione è infatti legata alla festa di Santa Margherita, Patrona del paese e alla festa di “Santa Mragaida Agattada” o “de is cruguxionis“, ovvero “Santa Margherita ritrovata o dei ravioli”. La prima si festeggia il 20 luglio, la seconda il 13, di qui la settimana dei ravioli.
La leggenda della moltiplicazione dei ravioli:
In Sardegna ogni paese ha la sua leggenda e Baradili non fa certo eccezione, vuole infatti la tradizione che tre contadini del paese trovassero nei campi una statua dedicata alla Santa. I 3 corsero subito a riferire l’accaduto al parroco, in quel momento intento a pranzare con soli tre ravioli rimasti sul piatto. Il parroco lì invito comunque a pranzo e i ravioli si moltiplicarono, fino a sfamare l’intero paese!
Di qui, ogni estate, si celebra la “Sagra dei ravioli” che quest’anno, come già spiegato, diventa la “Settimana dei ravioli”.
Programma della settimana dei ravioli a Baradili:
In questa settimana di festa visitatori e turisti potranno sperimentare i ravioli in diverse varianti, sia dolci che salati. Si potranno gustare ravioli dolci a base di mandorla, aperitivi a base di raviolo e altre bontà gastronomiche. Ma non solo, vediamo i momenti salienti.
Martedì, 13 luglio 2021:
- ore 18,30 – Riapertura della chiesa parrocchiale di Santa Margherita dopo i lavori di restauro e ristrutturazione, alla presenza del vescovo di Ales-Terralba Monsignor Roberto Carboni, del sindaco Lino Zedda e di autorità militari e civili. Subito dopo, nel giardino della pizzeria-ristorante Sa Scolla, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della Settimana dei ravioli con un aperitivo di benvenuto.
Giovedì, 15 luglio 2021:
- ore 21,30 – Pizzeria Al Ranch – Serata musicale
Venerdì, 16 luglio 2021:
- ore 21,30 – Pizzeria Al Parco – Serata musicale
Martedì, 20 luglio 2021:
- ore 10,30 – Festa religiosa di Santa Margherita e Santa Messa
Cosa fare a Baradili durante la Settimana del Raviolo:
- I ristoranti Sa Scolla, Al Ranch e Al Parco offriranno degustazioni e ospitalità, con prodotti preparati con materie prime locali e di qualità, grazie alla collaborazione con il Pastificio Santa Margherita che fornirà la materia prima per questa settimana di gusto locale e tradizioni.
- Dal 13 al 20 luglio 2021, le pizzerie Al Ranch e Al Parco offriranno la degustazione gratuita del raviolo dolce fritto a tutti i loro ospiti.
- A Sa Scolla degustazione a prezzo speciale con una pizza, creata appositamente per la “Settimana del raviolo”, che omaggerà il raviolo.
- Per tutta la settimana i ravioli del pastificio Santa Margherita saranno acquistabili a prezzo scontato.
- Mostra “Pinocchio & friends”, personale di Federico Coni Maestrodascia, nei locali dell’ex Montegranatico, dalle 19,00 alle 23,00. La mostra resterà aperta per tutta l’estate il sabato e la domenica, in più – eccezionalmente – anche martedì 13 e martedì 20 luglio 2021.
- Il parco giochi d’acqua Ilidarab sarà aperto tutti i giorni.
- A Baradili, il piccolo ma attivissimo comune di soli 78 abitanti (sì, non è un errore, sono meno di 100 residenti), i visitatori potranno trovare anche un’area camper, un vasto parco verde e un centro storico in pietra ben conservato.
Dove si trova e come arrivare a Baradili:
Baradili si trova nella regione storica dell’alta Marmilla, tra la giara di Gesturi e quella di Siddi, già in provincia di Oristano (tra Turri, Baressa, Tuili, Genuri, Sini e Gonnosnò). Si arriva velocemente dalla SS131.
Copyright: locandina, info e programma dal sito web del Comune., ad esso vi rimandiamo per maggiori info ed eventuali aggiornamenti!