Guida Blu 2021 Sardegna: In Sardegna 6 località premiate con 5 Vele, entra anche Cabras!

5 Vele Legambiente, nel 2021 premiati 6 comprensori, con la nuova entrata anche di Cabras: c’è ancora tanta Sardegna nella 21ma edizione della “Guida Blu” edita da Legambiente e Touring Club Italiano, la nostra isola eccelle con il maggior numero di comprensori a conquistare il massimo riconoscimento delle 5 Vele (6 delle 18 località a conquistare l’ambito riconoscimento delle 5 vele si trovano in Sardegna).
Le 5 vele vanno infatti a premiare quei comprensori che oltre a spiagge da sogno e trasparenti acque cristalline, garantiscono anche escursioni, passeggiate, luoghi d’arte, eccellenze enogastronomiche, ma tutto integrato ad una gestione sostenibile del territorio e ad un’offerta turistica di qualità.
Dopo Baunei, Chia (a Domus de Maria), la Baronia di Posada e il Parco di Tepilora, la Planargia (Bosa) e Santa Teresa Gallura con Capo Testa, entra anche Cabras con l’ Area Marina Protetta del Sinis – Isola di Mal di Ventre. In particolare Baunei si piazza al secondo posto assoluto della classifica, subito dopo la Maremma.
Tutte le località della Sardegna premiate con le 5 vele:
Per la precisione vediamo come si sono piazzati i comprensori sardi e qual è stata la caratteristica che li ha fatti eccellere:
- 2 – Baunei, sulla costa orientale, in virtù del sistema che garantisce fruizione e tutela del territorio;
- 4 – Chia (Domus de Maria) nel sud ovest della Sardegna per la difesa delle dune di retrospiaggia e il divieto di utilizzo della plastica usa e getta;
- 6 – La Baronia di Posada e il Parco di Tepilora sulla costa nord orientale, un’area costiera e umida tutelata dalla convenzione internazionale di RAMSAR e inserita in una riserva Biosfera dell’UNESCO;
- 8 – La Gallura costiera e l’Area marina protetta di Capo Testa di Santa Teresa Gallura per il complesso di iniziative per la tutela e la fruizione sostenibile;
- 14 – La Planargia e Bosa, nell’Oristanese, nella Sardegna centro-nord occidentale;
- 16 – L’Area marina protetta della Penisola del Sinis – Isola di Maldiventre, nel Golfo di Oristano, nella Sardegna centro occidentale
SCOPRI ADESSO –> Le spiagge più belle della Sardegna!
Così Marta Battaglia, direttrice di Legambiente Sardegna:
È motivo d’orgoglio per Legambiente Sardegna animare la classifica nazionale con un nuovo comprensorio sardo che riceve quest’anno le 5 Vele. È sintomo di dinamismo, capacità di innovazione e di interpretazione intelligente delle sfide che il presente pone a territori preziosi e fragili come quelli costieri, più esposti di altri ai cambiamenti climatici e dunque in prima fila nella sperimentazione di strategie efficaci.
Bandiera Blu 2021, ecco tutte le località italiane premiate:
- Toscana – Maremma Toscana (Gr)
- Sardegna – Baunei (Nu)
- Campania – Cilento Antico (Sa)
- Sardegna – Litorale di Chia (Sud Sardegna)
- Toscana – Isola di Capraia (Li)
- Sardegna – Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Nu)
- Sicilia – Isola di Salina
- Sardegna – Gallura costiera e AMP Capo Testa (Ss)
- Toscana – Costa d’Argento e Isola del Giglio (Gr)
- Liguria – Cinqueterre (Sp)
- Puglia – Alto Salento Jonico (Le)
- Puglia – Alto Salento Adriatico (Le)
- Basilicata – Costa di Maratea
- Sardegna – Planargia (Or)
- Campania – Costa del Mito, AMP Costa degli Infreschi e della Masseta (Sa)
- Sardegna – Golfo di Oristano e AMP Penisola del Sinis – Isola di Maldiventre
- Sicilia – Pantelleria (Tp)
- Puglia – Tremiti
Da segnalare che tutti i comprensori della Sardegna risultano essere almeno 4 o 5 stelle (nessun comprensorio ha solo 1, 2 o 3 stelle). E questo perché, come voi ci insegnate: “dove vai vai, la Sardegna è tutta bella!“
Così gli anni scorsi:
- Guida Blu 2020: Domina Baunei, premiate 5 località sarde!
- Guida Blu 2019: Sardegna ancora regina, ecco le località che conquistano le 5 vele!
- Guida Blu 2018: E’ in Sardegna il mare più bello d’Italia secondo Legambiente!
- Guida Blu 2017: Chia è ancora la spiaggia più bella d’Italia, top 10 dominata dalla Sardegna!
- Guida Blu 2016: E’ quello di Chia il mare più bello d’Italia. Sono 5 le località sarde premiate con 5 vele!
- Guida Blu 2015: Ecco le 16 spiagge più belle d’Italia per Legambiente, 4 in Sardegna!
- Guida Blu 2014 di Legambiente: Bene la Sardegna, 5 vele a Posada, Bosa, Baunei e Domus de Maria
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.