IATA Travel Pass, in arrivo il passaporto sanitario delle compagnie aeree.

IATA Travel Pass, in arrivo il passaporto sanitario delle compagnie aeree: no, non sarà obbligatoria la vaccinazione per potersi muovere tra i diversi stati dell’Unione Europea nell’Estate 2021, lo aveva anticipato il commissario europeo alla giustizia, Didier Reynders e lo conferma adesso la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, che ha annunciato nel contempo una proposta legislativa per il pass verde digitale.
In Europa il Pass Verde Digitale:
Un pass che vedrà la luce entro 3 mesi (quindi entro giugno), con l’obiettivo non solo di certificare che le persone siano state vaccinate, ma anche i risultati dei test anti Covid-19 di chi non si è potuto immunizzare.
Insomma, per farla breve conterrà sia i dati dell’avvenuta certificazione, che i risultati e la data degli eventuali test eseguiti, oltre all’avvenuta ripresa dopo l’infezione da coronavirus.
Ma ad organizzarsi sono anche le compagnie aeree attraverso la IATA (l’ “Associazione internazionale del trasporto aereo“, una sorta di Confindustria delle compagnie aeree a livello mondiale), che proprio in questi giorni sta testando lo IATA Travel Pass a Panama (ma test sono stati fatti anche da Singapore Airlines, Etihad, Emirates, Qatar Airways e Air New Zealand).
Cosa è lo IATA Travel Pass?
Lo IATA Travel Pass è un passaporto digitale, sotto forma di app per Android e iPhone, che contiene al suo interno i nostri dati sanitari in relazione al Covid-19. In altre parole dirà se siamo stati vaccinati o se abbiamo fatto un tampone (se sì con quale esito e quando).
Come potete osservare è una proposta molto simile a quella fatta dalla Von der Leyen, con l’aggiunta di avere una soluzione standardizzata a livello globale per convalidare e autenticare la pluralità di requisiti di viaggio richiesti ai passeggeri nelle diverse nazioni in giro per il mondo.
La condivisione delle informazioni sanitarie del passeggero potranno così essere condivise con le autorità locali e le compagnie aeree tramite un app e la scansione di un QrCode, in maniera semplice e in piena sicurezza, senza certificati cartacei e scartoffie varie.
L’applicazione della IATA sarà disponibile per il download già nel mese di marzo, probabilmente con lo scopo di forzare la mano ai legislatori nazionali e fare in modo di velocizzare il rilancio del comparto aereo, dei viaggi e del turismo. Vedremo chi aderirà e chi no.