Cala Gonone tra le 7 piccole città costiere meno conosciute da visitare in Europa!

photo credit: <a href="https://www.flickr.com/photos/kapomuk/10359756893/">kapomuk</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/">cc</a>
Cala Gonone tra le 7 località costiere da visitare in Europa: Come sapete mi piace monitorare cosa si dice nel mondo circa la Sardegna e proprio ieri pomeriggio mentre esploravo il web mi sono imbattuto in “7 Little-Known Coastal Cities in Europe to Spend the Day In“, ovvero le 7 piccole e sconosciute città costiere da visitare in Europa nel 2014 sul blog Lifehack – che significa “any advice, resource, tip or trick that will help you get things done more efficiently and effectively” (ovvero qualsiasi consiglio, risorsa, suggerimento o trucco che ti aiuterà a fare le cose al meglio) – , uno dei più popolari al mondo nel suo settore con oltre 14 milioni e mezzo di pagine lette al mese (ma anche 180 mila fans su Facebook, 61 mila e passa su Twitter, oltre 31 mila su Pinterest). Ebbene tra le località scelte c’è anche Cala Gonone, la nota frazione marina di Dorgali.
Dalla motivazione si comprende come in realtà la scelta cada su tutto il Golfo di Orosei, Cala Gonone infatti è stata scelta per i 25 chilometri di costa e spiagge incontaminate, per il porto che offre la possibilità di imbarcarsi per dei tour romantici in un luogo magico, alla scoperta di scogliere e calette nascoste.

Ma non solo lunghe giornate di relax con una vista incredibile sul Mar Mediterraneo, Cala Gonone viene scelta anche per il turismo attivo e suggerita agli amanti dell’avventura, con particolare riferimento all’arrampicata. Perchè, per dirla con le parole dell’autore statunitense: “Cala Gonone is known as one of the primary rock-climbing areas in Sardinia” (che traduciamo come “Cala Gonone è conosciuta per essere una delle aree più importanti per l’arrampicata in Sardegna“). Che ne pensate?

Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!