Samatzai, Siddi e Vallermosa diventano ufficialmente “Città dell’Olio”

olio-extravergine-oliva-sardegna

Samatzai, Siddi e Vallermosa diventano ufficialmente “Città dell’Olio”: tra le eccellenze che la terra di Sardegna può vantare c’è sicuramente un ottimo olio extravergine d’oliva dalle qualità organolettiche superlative. Promuovere il prodotto però richiede un grande sforzo, che può essere meglio affrontato collettivamente.

Anche per questo motivo è nata Associazione nazionale “Città dell’olio”, senza fini di lucro, che ha come scopo la promozione dell’olio extravergine d’oliva e dei territori di produzione, la divulgazione della cultura dell’olio e in particolare dell’olio di qualità, la tutela e promozione dell’ambiente e del paesaggio olivicolo, la valorizzazione delle denominazione d’origine e garanzia del prodotto ai consumatori.

A proposito, sapevate che l’albero più antico d’Italia si trova in Sardegna ed è un ulivo?

Sono 34 le città dell’olio in Sardegna:

Bene, le Città dell’Olio in Sardegna diventano adesso 34, grazie all’ingresso di 3 nuove realtà: Samatzai, Siddi e Vallermosa.

Ecco il benvenuto di Michele Sonnessa, presidente dell’associazione Città dell’Olio:

Con gratitudine mi rivolgo agli amici e colleghi sardi che aderendo alla nostra associazione hanno dimostrato di credere in noi e di avere a cuore l’olivicoltura della loro meravigliosa terra. Questa scelta va nella chiara direzione del voler dare un valido supporto ai produttori locali attraverso la partecipazione alle tante iniziative che come Associazione mettiamo in campo per promuovere l’olio EVO ma anche il territorio da cui nasce.

Infine un invito che ci sentiamo di rivolgervi: compriamo olio locale!

Copyright: foto copertina da Pixabay, rilasciata nel pubblico dominio.