Plasma Iperimmune in Sardegna: al via la raccolta, ecco come donarlo!

Plasma iperimmune in Sardegna

Plasma iperimmune per curare il Covid, parte la raccolta in Sardegna: tra le terapie più controverse per la cura del Covid, c’è anche quella con il plasma iperimmune, si tratta del sangue delle persone guarite dal Covid, che viene donato da queste ultime per essere poi utilizzato tramite trasfusione nella cura dei pazienti ancora infetti. Il plasma infatti contiene gli anticorpi utili contro il virus.

L’immunoterapia passiva:

E’ la così detta “immunoterapia passiva“, una terapia già largamente utilizzata in numerosi ospedali, che starebbe dando buoni risultati, anche se sul suo successo ci sono pareri discordanti. Così il direttore del Cns (Centro Nazionale Sangue), Vincenzo De Angelis:

Allo stato attuale abbiamo solo una certezza: la trasfusione da plasma convalescente non produce danni, ma non abbiamo la sicurezza che sia realmente efficace.

Al momento, nel mondo ci sono 138 studi in corso in proposito, di cui 73 randomizzati. 5 le sperimentazioni attive in Italia.

Ricordo in proposito anche l’interessante articolo comparso su “Medical Facts” di Roberto Burioni: Coronavirus: la terapia con il plasma iperimmune funziona?

Covid e Plasma iperimmune in Sardegna:

Grazie allo sforzo congiunto tra il Centro trasfusionale dell’ARNAS G. Brotzu e le aziende sanitarie dell’ATS, la Sardegna a partire dal mese di dicembre avrà a disposizione questa ulteriore arma a sostegno delle terapie che vengono utilizzate quotidianamente sui pazienti ricoverati nei presidi Covid.

Nella nota della Regione Sardegna si legge che:

L’immunoterapia passiva, ovvero la raccolta del plasma di soggetti risultati positivi al virus e poi guariti, rappresenta un importante baluardo di difesa nel trattamento delle infezioni da Covid 19.

Chi si occupa della raccolta?

Il plasma iperimmune verrà raccolto, qualificato, validato biologicamente, etichettato, congelato e stoccato il Centro trasfusionale dell’ARNAS G. Brotzu.

Come donare il plasma iperimmune?

L’aspirante donatore di plasma iperimmune dovrà preventivamente essere valutato idoneo alla donazione da parte del personale del Centro.

Per maggiori informazioni si può contattare il Centro Trasfusionale del Brotzu tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 07.30 alle 14, al numero 07059347.