Sardegna Produce a Siliqua, ecco il programma del 10 e 11 ottobre 2020!

Sardegna Produce a Siliqua, ecco il programma: dopo il successo di critica e di pubblico della tappa inaugurale dello scorso weekend a Quartu Sant’Elena, la manifestazione “Sardegna Produce” si sposta a Siliqua nel prossimo fine settimana, il 10 e 11 ottobre 2020.
Solo prodotti sardi al 100%:
Sardegna Produce, è la versione itinerante di Invitas, la “Festa della Sardegna“. Si tratta di un mercatino autunnale dedicato ai buoni prodotti tipici sardi di qualità, quelli così saporiti e genuini da renderci ancora più orgogliosi di essere sardi.

Ci sono stand con espositori, sia di prodotti alimentari che artigianali, c’è l’immancabile street food, ci sono tante attività e laboratori per bambini e adulti. Su può per esempio fare il battesimo della sella, o mungere le caprette e preparare le ricottine e tante piccole attività tradizionali come queste.

Street Food, ecco cosa si potrà mangiare:

Tra lo street food – tutto a base di prodotti al 100% sardi – si sono il maialetto e gli altri arrosti della tradizione sarda certo, ci sono culurgiones e seadas ad esempio, ma anche polpette, frittura mista, hamburger i pecora e tanto altro ancora. Tra gli stand formaggi, insaccati, miele, marmellate e tante altre prelibatezze.

Norme Anti Covid:
Il tutto si svolge in ampi spazi, dove l’aria circola abbondantemente e nella quale può entrare solo un numero limitato di persone, che devono usare la mascherina, evitare assembramenti e mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro. La temperatura viene misurata all’ingresso e viene misurata prima di cominciare anche a tutti gli espositori.

Il gel per disinfettare le mani è presente un po’ ovunque, a partire dall’ingresso. Insomma, viene pienamente rispettata la normativa anti-Covid.
Ingresso gratuito:
L’ingresso all’area della manifestazione è gratuito e si pagano solo gli acquisiti fatti sul posto, così come le consumazioni o l’eventuale partecipazione ai laboratori. Non è necessario prenotarsi, neanche per i laboratori.

Orari manifestazione:
- Sabato 10 ottobre, dalle ore 18:00 a tarda sera;
- Domenica 11 ottobre, dalle ore 12:00 a tarda sera.
Dove si svolge la manifestazione? Ecco la mappa:
La manifestazione si svolge nel parchetto comunale che si trova all’ingresso del pese venendo da Assemini o Uta, di fronte caserma dei carabinieri di Siliqua, ulteriore garanzia di sicurezza. E’ più facile guardare la mappa qui sotto che spiegarlo.
Visto che sarete a Siliqua consigliamo anche una visita al vicino Castello di Acquafredda, quello che fu del Conte Ugolino!
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
- Potete chiamare al numero 070.680722 (mattino, ore ufficio: 09,00-13,00)
- Oppure, in caso di espositori, contattare qui gli organizzatori.