Estate Settembrina in Sardegna, dopo il diluvio torna il caldo, massime fino a 35 gradi!

spiaggia_is_arutas

Estate Settembrina in Sardegna, dopo il diluvio torna ad essere protagonista il caldo, massime fino a 35 gradi. Insomma, dopo il nubifragio che si è abbattuto sulla Sardegna, con allagamenti diffusi e alberi caduti soprattutto a Cagliari e nel sud ovest dell’isola, possiamo dire che non è ancora arrivato il momento di riporre nell’armadio costume da bagno, crema solare e materassino!

E ciò vale sia noi sardi, sia per i turisti che avessero organizzato le loro vacanze nella prossima settimana, già tra domenica 13 e lunedì 14 settembre 2020 infatti, l’anticiclone africano guadagnerà spazio, garantendo sole e caldo, con le massime che potrebbero risalire fino a toccare anche i 34/35 gradi.

Estate Settembrina:

Insomma, come essere d’estate. Non per nulla questo periodo dell’anno si chiama estate settembrina. Il caldo però sarà più sopportabile rispetto ai mesi estivi.

Sì, si può fare il bagno in mare:

Quanto all’acqua del mare essa è ancora calda, le medie statistiche di stagione dicono infatti che l’acqua del mare è più calda a settembre che a giugno. Avete già scelto la vostra spiaggia sarda?

LEGGI ADESSO –> Tutte le novità sulle spiagge in Sardegna!

Una settimana di caldo:

Nel weekend successivo – quello del 19/ 20 settembre – invece il tempo potrebbe guastarsi, ma in questo caso, mancando oltre 7 giorni, è impossibile essere precisi e affidabili. Quanto al caldo della prossima settimana invece sono tutti d’accordo!

Fonti e siti meteo da consultare per aggiornamenti: